1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 8:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare di capire dalle vostre riprese che il Sole sembra essersi svegliato dal torpore e si comncino a rilevare un maggior numero di dettagli superficiali. Me lo confermate?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si considera che in due settimane sono state catalogate 3 Macchie, l'ultima la AR11021, e che le Protuberanze si proiettano oltre il normale, direi proprio che ci sia un qualche cosa che bolle :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Direi che il massimo è ancora lontano :D

http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/rea ... atest.html

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcosa c'è, ma credo che si debba dare da fare ancora parecchio! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Drake ha scritto:
l'ultima la AR11021
Questa se la sono inventata, dove diavolo è? Continuando così conteranno anche i pixel bruciati.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Drake ha scritto:
l'ultima la AR11021
Questa se la sono inventata, dove diavolo è? Continuando così conteranno anche i pixel bruciati.


In effetti hai ragione, ieri era nel lato SW ed oggi non se ne vede piu traccia !!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché ieri cosa c'era?
Ecco la foto di ieri, ci vuole molta fantasia per vedere macchie!
http://cesar.kso.ac.at/phokaD/JPEG/syno ... 7_0613.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Perché ieri cosa c'era?
Ecco la foto di ieri, ci vuole molta fantasia per vedere macchie!
http://cesar.kso.ac.at/phokaD/JPEG/syno ... 7_0613.jpg


Certo, se non usi H-alpha ai voglia di fantasia che ci devi mettere :wink:

Una fonte abbastanza autorevole che ne parla.
http://spaceweather.com/submissions/lar ... 228397.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Perché ieri cosa c'era?
Ecco la foto di ieri, ci vuole molta fantasia per vedere macchie!
http://cesar.kso.ac.at/phokaD/JPEG/syno ... 7_0613.jpg


Beh, in realtà se guardi bene vedi a destra il residuo di facola. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 18:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Beh, in realtà se guardi bene vedi a destra il residuo di facola. :)


Dai che sta facendo riscaldamento... (anzi, raffreddamento in quel caso)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010