Infatti, io scherzo sempre, e volte si potrebbe fraintendere...
il messaggio non era ovviamente "che schifo il cpc"...
il CPC è indubbiamente un signor strumento...
in associazione da me hanno un CPC925 che quando è in condizioni ottimali è un bel gran bel vedere...
il discorso era di non eliminare il 130, perchè, ed è normale che ogni tanto succeda, a volte coi telescopi elettronici si incappa in inconvenienti di svariata origine che rischiano di fare saltare una serata osservativa...
basta anche essersi dimenticati un cavetto a casa...

PS: proprio perchè siamo nella sezione neofiti, è opportuno ricordare che un CPC800 non è prettamente uno strumento da neofita...
è una macchina complessa, che abbisogna di discrete conoscenze per essere sfruttato bene.
Bisogna familiarizzare con concetti come collimazione, acclimatazione, seeing, estinzione...
certamente sarà uno strumento che darà grandissime soddisfazioni, ma cetamenteimpegnerà molto di più il nuovo padrone nel imparare a conoscelo bene e sfruttarlo per quanto vale...
