1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 1:44
Messaggi: 20
infatti non è lui....STELLARIUM mi dice che è M80 ovvero l'ammasso globulare nella costellazione dello scorpione....e più faccio i calcoli rispetto alla luna e più mi sa che stellarium ha ragione...mmmm
io vedo come una stella, però un più grande di una stella che da sul rossastro.....credevo fosse un pianeta :(
ma un ammasso globulare non dovrei distinguerlo simile a dei puntini?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Emmett Brown ha scritto:
infatti non è lui....STELLARIUM mi dice che è M80 ovvero l'ammasso globulare nella costellazione dello scorpione....e più faccio i calcoli rispetto alla luna e più mi sa che stellarium ha ragione...mmmm
io vedo come una stella, però un più grande di una stella che da sul rossastro.....credevo fosse un pianeta :(
ma un ammasso globulare non dovrei distinguerlo simile a dei puntini?


Non è che per caso hai puntato Antares in scorpione? Fai una cosa, apri stellarium e vai a destra dove c'è data&ora; metti la data e l'ora in cui hai osservato e controlla cosa poteva essere.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Anche secondo me si trattava della stella Antares, rossastra e quasi sempre disturbata dalla bassa turbolenza appare spesso perciò come un pallino anzichè un puntino... M80 dici ? lo escludo, troppo debole e sparso... e Saturno sta da tutt'altra parte !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
king ha scritto:
M80 dici ? lo escludo, troppo debole e sparso... e Saturno sta da tutt'altra parte !


Infatti. Ne parlo proprio nell'altra discussione sull'astronomia urbana. Dalle città i messier sono una vera impresa, una sfida per i neofiti veramente logorante se non ci sono buoni cieli. Per cui dubito possa trattarsi di M80... o almeno non dovrebbe apparire come emmet brown lo descrive.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 13:23 
Un ammasso è così:
http://www.mistisoftware.com/astronomy/Clusters_m80.htm
all'oculare da un sito urbano un ammasso si presenta, se visibile, come una leggera nebbiolina rotonda, col centro molto luminoso.
Secondo me tu stai tentando di orientarti utilizzando i cerchi sulla montatura, che non portano a nulla di buono.
Impara piuttosto a riconoscere le zone del cielo, e a puntare...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
fede67 ha scritto:
Secondo me tu stai tentando di orientarti utilizzando i cerchi sulla montatura, che non portano a nulla di buono.
Impara piuttosto a riconoscere le zone del cielo, e a puntare...


Ammesso che abbia fatto uno stazionamento precisissimo, compresa la deriva della polare rispetto al centro del polo nord celestre, i cerchi graduati in montature di telescopi economici è come non averli. Spesso sono piccoli, e comunque anche se sono grandi (come nella mia MON1) manca il nonio, per cui non si possono stimare le frazioni di grado.

Insomma, come dice fede67, meglio non curarsi dei cerchi graduati e imparare lo star hopping. Anche se invece del dobson si usa una montatura equatoriale e i movimenti sono un attimino un po "costretti", senza star hopping con il cercatore non si va da nessuna parte.

A proposito, ma il cercatore di quel telescopio è almeno un 6x30?

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 1:44
Messaggi: 20
risolto tutto o quasi!!
Negli ultimi giorni mi sono laureato!! :D era ora...
e SORPRESA!!!! mi hanno regalto questo: http://www.otticasanmarco.it/CPC800XLT.htm
ora, rimanendo io un neofita (grazie ai vostri consigli miglioro.....ma x ora rimango qua) lo reputo ottimo e di sicuro meglio del mio skywatcher 130...(no?)
E visto che non ci faccio nulla col buon vecchio skywatcher, lo vorrei vendere, ma la domanda è, lo vendo? come lo vendo? a quanto lo vendo? riesco a venderlo? mi conviene venderlo? consigli?....vorrei comprare accessori al mio nuovo tele, ma i soldi per ora ne ho pokini, quindi vendendo il vekkio tele potrei aumentare le mie risorse...che dite???
aiutatemi!!! :shock:
ciao a tutti e

cieli sereni!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Stai calmo :mrgreen:

Il 130, se non hai bisogno di soldi immediati, potresti tenerlo per fare un'uscita e qualche prova comparativa per capire cosa ti dà in più il nuovo strumento (sarebbe ovvio, ma se non lo vedi con i tuoi occhi che sfizio c'è? ;) ).

Accessori? Dipende. Senti già la mancanza di qualcosa? Se non la senti, conservateli :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Emmett Brown ha scritto:
.
e SORPRESA!!!! mi hanno regalto questo: http://www.otticasanmarco.it/CPC800XLT.htm


Evvai!
Si!
Mavieni!
Strafico!
Madò!
Mitico!

Che regalone 8)

Vai ad osservare DA CIELI BUI ADESSO!!!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 1:44
Messaggi: 20
si si sono la persona + felice del mondo....anke se in molti mi hanno già fatto la lista di cosa avrei potuto ricevere con la stessa cifra.....ma chissene, IO VOLEVO QUESTO :D

cmq....anke se sono affezionato al 130, mi ha fatto crescere a livello di base, non ci faccio nulla. Sono uscito con entrambi un paio di sere e se uso quello nuovo il vecchio 130 nn lo tocco nemmeno (paura...), quindi si, preferirei venderlo finkè è fresko e nuovo per comprare accessori al nuovo tele.....
tanto per iniziare una bella valigiotta sicura e seria per trasportarlo (sembra strano ma ancora nn ne ho una)e poi un bel binocolo serio o semi serio.....
quindi? che mi dite? come vendo? dove vendo? a quanto vendo? riesco a venderlo?
ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010