Lead Expression ha scritto:
Ovviamente questo metodo è totalmente visuale o mi sbaglio? Penso che in ripresa dipenda tutto anche dall'esposizione, dal framerate eccetera. No?
Sarebbe bello avere un sistema di valutazione oggettivo. Se posso permettermi una piccola provocazione da inesperto totale di foto hi-res

molto spesso trovo le valutazioni del seeing estremamente basse, anche con strumenti di diametro molto piccolo. Per carità, voi che fate imaging planetario veramente dovete stare fermi davanti al monitor per ore per cercare un momento decente... ma quando leggo 4/10 e guardo questa immagine

mi viene in mente che forse una sottostima c'è

Sbaglio?
Purtroppo la cosa è soggettiva... pensa poi quando fai riprese in tricromia e quadricromia...
Dovremmo indicare seeing tra 4 e 5/10 per il rosso, tra 5 e 6/10 per il verde... a volta è porprio così, ti varia da un filtro all'aria...
L'unica è eventualmente inserire nella scheda di ripresa un frame raw, poi il canale dopo lo stacking ed infine il canale elaborato finale.
Per le prossime riprese potrei fare anche così, però poi la scheda diventa piuttosto pesante da presentare...