1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: inizia la vera stagione!
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dettagli a non finire..ma rumoroso..e scuro..ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: inizia la vera stagione!
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 20:32 
Marco Bracale ha scritto:
Già Guido :) Un 6/10 a tratti, infatti ho fatto una decina di riprese nell'arco di 2 ore, aspettando che l'atmosfera calmasse per un po' i suoi bollenti spiriti... :|


dunque,trovo l'immagine ottima e x questo ti faccio i miei complimenti!!!
ma NON dire che era a tratti 6 perchè per avere dettagli simili devi aver avuto punte di 7 altrimenti con un 8/10 cosa tiri fuori?
credo che dovremmo tutti trovare un metro di misura uguale ,e non dico sia il mio ,in modo da evitare che qualcuno pensi sia un 5 invece è un 7 .
scrivo questo perchè anche in un recente post sulcis2000 scriveva che l'ECCELLENTE giovew che ha sfornato fosse ''forse'' con un seeing 4/10 ,inj realtà si parlava di un 6-7/10,tutto qua...
bravo Marco :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: inizia la vera stagione!
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma voi come fare per calcolare il valore di seeing di una determinata sera? Usate la scala di Pickering? Come lo determinate?

Lo dico perchè io nelle mie riprese non lo riporto mai questo valore, ma vorrei iniziare a segnarlo...


PS. comunque ancora complimenti Marco, un giove bellissimo! Vorrei tanto vederlo a colori! :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: inizia la vera stagione!
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora se io vi facessi vedere i miei Giove e Venere che tento invano di fare da quasi un mese, il mio seeing dovrebbe essere sotto zero!
In tutto ho fatto 10 tentativi: 7 volte ho guardato solo col piccolo e non ho nemmeno montato il Formula25 da quanto faceva schifo, e le 3 volte in cui ho tentato col grande il livelo di dettaglio che ottenevo era al massimo questo:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk09/j090613a1.jpg
Non mi è mai capitato un disastro del genere, è il mese non piovoso peggiore che abbia mai vissuto, e almeno quando è brutto non faccio fatica, ma svegliarsi all'alba per ben 10 volte senza mai cavare fuori uno straccio di immagine potete immaginare quando rompa le balle.

Marco Bracale ha scritto:
anche l'ombra di IO (almeno credo)
Eh no! Da te non accetto dubbi di questo genere! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: inizia la vera stagione!
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma guarda Marco, appena ho montato la DMK Giove faceva proprio schifo: non si riusciva a mettere a fuoco, la luna sulla sinistra si intravedeva appena...Ma ho visto che non c'era vento e che il cielo era leggermente velato e quindi mi sono detto "Bah, magari migliore nel corso della nottata" e infatti nel corso di 2 ore (questa ripresa è delle 04.37, ho attaccato la DMK verso le 3 meno qualcosa) ogni tanto il pianeta era decisamente più definito rispetto all'inizio, ma non mi accardo a dire che era un seeing superiore al 6/10 in quanto i bordi del pianeta restavano sempre un pò sfumati, come se si perdessero nel fondo cielo, e di dettagli fini se ne vedevano pochi...

Se vuoi ti posto il best frame almeno tagliamo la testa al toro :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: inizia la vera stagione!
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella sessione di riprese marco :D

belle immagini, morbide, dettagliate, forse un tantino scure, ma questione di gusti alla fine :wink:

Per quanto riguarda il seeing concordo con Marco Guidi, forse più di qualche punta di 7/10 ce l'hai avuta :roll:

Credo dovremmo APRIRE UN POST per dare informazioni utili a fornire un metodo che consenta di stimare la turbolenza in maniera convenzionale ed univoca, ed in questo faccio appello ai moderatori ed a chi ha più esperienza di me :wink:
Penso che ognuno abbia una sua propria scala di misurazione (filglia delle condizioni locali all'interno delle quali è abituato ad operare per 365 giorni l'anno o quasi) e questo, a mio avviso, toglie oggettività alle immagini che produciamo.

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: inizia la vera stagione!
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Puntualizzazione,.

In effetti però la ripresa è stata effettuata in IR a 742nm, quindi questo dettaglio con un 6/10 ci può anche stare :!:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: inizia la vera stagione!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Matteo, se non usavo l'IRpass Giove probabilmente non l'avrei messo neanche a fuoco :cry: In questi giorni mi sta dando un aiuto incredibile guarda...

Quando avevo il Mak127 avevo imparato ad assegnare un valore del seeing in base alle immagini che vedevo sullo schermo perchè, prima di riprendere, facevo uno star test su una stella bella luminosa e mi dicevo "Ok, stasera il seeing è un 6/10 e Saturno mi appare così", oppure "Ok, stasera il seeing è un 5/10 e Saturno mi appare così": quindi, imparando questa associazioni, mi bastava vedere come appariva il pianeta sullo schermo del pc per associargli subito il valore del seeing :!:

Con il C8 la stessa cosa: da quando ce l'ho, ovvero da gennaio 2009, prima di attaccare la DMK o Vesta che sia facevo prima una valutazione visuale del seeing alla quale, dopo, associavo ciò che vedevo nello schermo del pc...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: inizia la vera stagione!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il best-frame :)
Allegato:
Best.jpg
Best.jpg [ 150.69 KiB | Osservato 404 volte ]

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: inizia la vera stagione!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 1:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma l'ho aggiorniamo il sito o no?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010