1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Televue Nagler 22T4 vs Nagler 20T5
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti.
Sono indeciso tra questi due oculari che danno il titolo al topic per il mio dobson 12". Ad occhio preferirei il 22 per via della maggiore estrazione pupillare ma ho letto alcune recensioni che consigliano il 20 perchè essendo un tipo 5 è più luminoso del tipo 4 anche se ha una minore EP (12 mm contro 19 mm del 22).
Tuttavia questo non è un problema perchè non porto gli occhiali ma è pur vero che una maggiore EP non dispiace mai...
Chiedo pareri a coloro che hanno avuto modo di provare entrambi gli oculari o uno dei due. Grazie.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi sembra un topic da neofiti, quindi sposto in astrofili.
Purtroppo non posso aiutarti più di tanto perché non ho mai provato un 20T5.
Posseggo il 22T4, ma non posso fare confronti.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Che dire due oculari fantastici io ho il 20 ma ho provato anche il 22 se dovessi scegliere forse prenderei il 22 ma solo per avere maggior campo, altrimenti resta sul 20 che è una bomba.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 14:20 
....ma come hai il 20?
Ma da quando?


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Spectator!

È una domanda "di lusso" perchè entrambi sono ottimi. Però, anch'io preferisco il 22mm a causa dell'estrazione. Non mi piace tanto gli oculari dove devi "cercare" il bordo per mettere l'occhio veramente dentro. Anche il contrasto di quest'oculare mi sembrava uguale al famoso 13mmT6, un sentimento (parziale) che non ho avuto col 20mm (che ho provato solo una volta). La differenza in luminosità non sarà un granchè, secondo me, anche se non ho mai potuto confrontarli direttamente.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho il 22 e ho avuto il 20, il primo ha il campo più largo, maggiore ep, parallasse e peso complessivo, il secondo è un pelo più luminoso avendo una lente in meno, come nitidezza e resa sul deep non ho visto differenze sotanziali, stati sul 22 se vuoi il top e la comodità, sul 20 se preferisci concretezza e risparmio....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho il 20 da quando ho il 350 circa, poi mica lo metto in mano a te.....deve durarmi una vita :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010