1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GRS di questa notte!
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Matteo vedo che fai passi da gigante davvero.
Un ottimo giove anche se a testa all'ingiù (sud in basso, lo standard internazionale per le schede è con il sud in alto).
Circa i colori, più che attenerti alle immagini che girano in giro (forum o web che sia), attieniti ad ottenere, ove presente, un bianco equilibrato, tutto il resto viene da solo e dipenderà dal tipo di strumento, dal tipo di filtri, dalla trasparenza, dall'altezza del pianeta, dalla rifrazione atmosferica, dalla sensibilità intrinseca della "tua" camera alle tre bande, etc.
Dunque, per giove, basta che la banda equatoriale sia bianca o all'incirca, e i colori saranno equilibrati per il proprio setup/condizioni.
Secondo me è ben equilibrata.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GRS di questa notte!
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Anto :D devo dirti veramente grazie :wink: , in realtà sto facendo un po' di esperimenti e prove ulteriori sui settaggi della camera in realzione alla mia ottica, quindi alla quantità di luce raccolta, ed al seeing.

Ti scrivo in mp comunque, anche per avere la certezza di una tua risposta :wink:

Per la cronaca inzio ad avvertire un certo languore...fame di centimetri :mrgreen:

Grazie infinite :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GRS di questa notte!
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo, bellissima ripresa. Mi fai sapere i dati relativi all'esposizione, frame rate, durata delle riprese?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GRS di questa notte!
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccomi qua Guido :D

Grazie dell'apprezzamento :wink: , ti dico subito i dati.

In realtà ho fatto delle prove.

Dati relativi all'immagine postata:
-durata filmato: 130'', 40'' per canale;
-esposizione: 1/15'';
-fps: 15;
-gain: alto, 90% e oltre;
-ADU: 180-190 circa.

Con questi settaggi avevo un numero di frames sufficienti a contrastare il seeing, ed a limitare il rumore. Ho ottenuto un file raw con una dinamica discreta-buona.

Prova effettuata:
-durata filmato: 130'', 40'' per canale;
-esposizione: 1/8'';
-fps: 7.5;
-gain: alto, 85% circa;
-ADU: 180-190 circa.

In questo caso il risultato finale era decisamente peggiore, avevo meno frames a disposizione, un file raw molto rumoroso, ma più che altro impastato, quasi privo di dettagli più fini :evil:

Spero di essere stato completo ed esauriente nella risposta :wink:

A presto

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GRS di questa notte!
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Matteo, sono gli stessi identici settaggi che uso io, il gain non lo ricordo esattamente ma stamattina a f23 con il filtro r+ir ero sui 900 circa e stavo intorno ai 200 adu, quindi ho un pochino più di luce rispetto a te.
7,5 fps su giove effettivamente sono pochi, io spero che più in la col migliorare delle condizioni lo si possa riprendere anche a 30 fps, che attualmente per me sono troppo sporchi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GRS di questa notte!
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Giove Matteo, i miei complimenti.
Morbido, dettagliato, e ben bilanciato.
Bravissimo. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GRS di questa notte!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te pippo :wink: mi sa che si inizia a carburare su questa nuova stagione gioviana :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010