1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altro che nina, pinta e santa maria...se andiamo avanti così diventano i 1000 di garibaldi!
PS:....ma un binocolino trasportabile da avere sempre a tracolla no??? :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il ragionamento non fa una piega amico mio, e tutto sommato per arrivarci non hai neanche dovuto cambiare tutti gli strumenti che ha cambiato wide :lol:
Considerando che l'apo giusto ce l'hai, ora ti manca il dob grande grande e devi riprendere lo scopos.
E considerando che il dob grande lo puoi sempre scroccare durante le uscite, riprenditi lo scopos e abbandonati alla pace dei sensi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 23:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono per la par condicio pure tra schemi ottici:

- rifrattorino sugli 80/100 mm
- C8
- dobson dai 12" in sù

Pace fatta! :)
Ah no, non ho messo i rifrattori luuuuunghiiiiii. Spero non mi legga Paolo, se no gli spunta un'altra aureola... :P 8)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Io sono per la par condicio pure tra schemi ottici:

- rifrattorino sugli 80/100 mm
- C8
- dobson dai 12" in sù

Pace fatta! :)
Ah no, non ho messo i rifrattori luuuuunghiiiiii. Spero non mi legga Paolo, se no gli spunta un'altra aureola... :P 8)

Mat



Visto allora la pensi come me, dato che ho tutti e 3 gli strumenti citati :mrgreen:

E poi dite che sono uno spendaccione :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5087
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me hai sniffato fluorite minerale ma tritata troppo grossa...... :? :mrgreen: :mrgreen:
Ma che sono post da proporre con questo caldo??? :evil:
:mrgreen:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
fede67 ha scritto:
uno apo, apo, apissimo, ma non troppo aperto, tipo un 100 o un 127...


Ti quoto su tutto, tranne che su questo. Imho l'apetto da viaggio 80 o 100 (che entra cmq in una valigetta, anche se grandicella ;) ) ce l'hai già, io prenderei un acro a lunghissimo fuoco ottimizzato per l'alta risoluzione.

Ehi, Fede, non ricordavo avessimo gusti così simili :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da puro visualista, trovo molto appagante anche l'accoppiata binocolone angolato + dobson. Il primo è diventato il mio strumento principale, col quale mi diverto a scandagliare il cielo a 25x, completamente immerso nella bellezza dei panorami celesti che si presentano.

Quando poi incappo in qualche oggetto interessante (molto facile da trovare con 2,5° di campo reale), che richiede l'intervento dell'artiglieria pesante, ci punto contro il mio LB e tiro con gli ingrandimenti.

Un piccolo 66ed per uscite a piedi, ce l'ho, anche se ammetto che per ora l'ho usato poco, per uso astronomico. Mi diverte di più nelle osservazioni naturalistiche.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi fate venire l'acquolina in bocca... E non ho praticamente neppure iniziato ad usare il mio tubottolo nuovo causa maltempo.

Vado a tagliuzzare la VISA, non vorrei cadere in tentazione, liberatemi dal male. Amen.

:D

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 9:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
chrean ha scritto:
Vado a tagliuzzare la VISA, non vorrei cadere in tentazione, liberatemi dal male. Amen.


Maledetti spendaccioni... :mrgreen:
Impariamo ad usarli gli strumenti.
Impariamo ad usare il cielo
Impariamo a guardare il cielo
...prima di spendere spendere e spandere!

Fede, bisogna troncarti in partenza a te, vedi cosa mi combini? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16159
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il discorso fila, ho il barile, poi c'è un "buco" strumentale, ho il nano e qualche binocolo da battaglia; ora sono mesi (molti mesi) che sono indeciso su come tappare il "buco", acro lungo oppure lo scaldabagno da 8"? :roll: Booooooooh...

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010