[quote="zoroastro11"
Guarda che ti confondi con un altro iscritto, non sono stato io a scrivere che voglio farla senza motore...
io uso una eq3 motorizzata, dò per scontato che il motore serva.
Per seriamente intendo, come ripeto, che vorrei una webcam con prestazioni maggiori ripetto alle classiche toucam pro adattate.[/quote]
Hai ragione per il discorso motorizzazione ma quando vi sono interventi di altri che fanno domande su post altrui mi confondo.
La eq3 motorizzata non è però molto valida e ti spiego il motivo.
Per fare alta risoluzione si deve partire dal presupposto di usare focali molto lunghe.
Diciamo che in linea di massima il rapporto fra l'apertura del telescopio e la sua focale (effettiva o equivalente) non dovrebbe essere meno di f/20 - f/25
Ne consegue che anche con un telescopio di piccola apertura si va sull'oridne di almeno un paio di metri di focale.
Ogni minima vibrazione si ripercuote sullo strumento di ripresa, anche solo per mettere a fuoco.
Una montatura deve perciò far sì che queste vibrazioni siano nulle o comunque minime e la eq3 non lo garantisce di certo. Comunque ovviamente ognuno fa con ciò che ha.
Ma se vuoi avere qualcosa di più del risultato di una semplice webcam (e qui credo che tu non abbia guardato molto in rete perché negli anni scorsi, prima dell'avvento dei sensori tipo DMK e lumenera si usavano solo le webcam con ottimi risultati) devi per prima cosa considerare se ciò che è a monte della webcam sia in grado di farla rendere al massimo o no.
E' inutile a mio avviso spendere centinaia di euro in un sensore ultra efficiente con pixel microscopici e magari che ti fa anche il caffè

quando poi il tutto è castrato da un'ottica impietosa o da una montatura fatta con il filo di ferro, tanto per estremizzare il tutto.
Devi capire quale sia l'anello più debole della catena e sostituireper primo quello e poi andare di pari passo nella scelta del passo successivo.
Così potrai spendere seriamente i soldi altrimenti rischi di prendere un qualcosa che, alla fine, renderà molto meno del suo reale valore.
Per quanto riguarda il sensore di ripresa credo che, se vuoi saltare la classica webcam con adattatore, allora ti conviene andare su una DMK o su una Lumenera ma i costi salgono di molto. Reputo invece inutile prendere Magzero, orion, Celestron, Meade e similia in quanto non sono altro che webcam riadattate (ma con costi superiori e risultati, spesso, inferiori).