1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 16:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La Nina, la Pinta e la Santa Maria...
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 19:24 
Dopo anni di profonde meditazioni, e spese folli in maestri Zen a domicilio, sono giunto ad una saggia conclusione, che racchiude in se tutto il Senso della Vita:
un astrofilo deve avere tre telescopi:
uno Dobson, grande, grande, graaaande...
uno apo, apo, apissimo, ma non troppo aperto, tipo un 100 o un 127...
uno piccino piccino, da viaggio...
:D :D :D

Per le montature mi sto tutt'ora appoggiando ad uno staff di analisti Tibetani, anche se una mezza idea me la sono già fatta... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede, penso che tu abbia usato troppo la Pinta.
Ma non come telescopio. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scommetto che l'analista ti dirà che le montature ideali sono una altazimutale manuale per il trasportabile ed una eq6 per l'apo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Uhuhu Fede, ti sei fatto un cannone con la santa maria?
In effetti la montatura è un bel problema.
Credo che quella di PierVittorio pvm sia all'altezza di un apo 127 e un piccolino assieme, ma non ricordo di cosa si tratti. Che sia la Gyro?
Poi però sarebbe un peccato non usare l'apo per foto in eq.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
fede67 ha scritto:
Dopo anni di profonde meditazioni, e spese folli in maestri Zen a domicilio, sono giunto ad una saggia conclusione, che racchiude in se tutto il Senso della Vita:
un astrofilo deve avere tre telescopi:
uno Dobson, grande, grande, graaaande...

quoto
e non venite a scrivermi che le dimensioni non contano, non ci credono nemmeno le donne....
fede67 ha scritto:
uno apo, apo, apissimo, ma non troppo aperto, tipo un 100 o un 127...

su questo non saprei, non sono ancora stato contagiato
fede67 ha scritto:
uno piccino piccino, da viaggio...
:D :D :D[cut]

io sto bramando di re-intubare il mio dobson 200 f/4.5 in travelscope ultraleggero (che possa passare come bagaglio a mano).
un 20cm che sta in uno zaino...... sbavo...
riguardo alla Pinta mi sa che ha ragione Renzo 8)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
me ne basta uno solo bello grande, così sarò costretto a portarmi solo quello, altrimenti faccio a meno di uscire, risparmiando in km e carburante per andare in montagna..... l'ho capito dopo 8 mesi e 4 nani/medi rifrattori cambiati.... dobson 16 forever :lol: :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non hai tutti i torti caro Fede!

Sulla montatura non saprei...la diatriba è aperta :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Dopo anni di profonde meditazioni, e spese folli in maestri Zen a domicilio, sono giunto ad una saggia conclusione, che racchiude in se tutto il Senso della Vita:
un astrofilo deve avere tre telescopi:
uno Dobson, grande, grande, graaaande...
uno apo, apo, apissimo, ma non troppo aperto, tipo un 100 o un 127...
uno piccino piccino, da viaggio...
:D :D :D

Per le montature mi sto tutt'ora appoggiando ad uno staff di analisti Tibetani, anche se una mezza idea me la sono già fatta... :wink:



Ocio ragazzi, questo è completamente andato..... e mi sa che solo il primo di una lunga serie, me compreso!!!!

Ciao ciao

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede hai dimenticato un gran bel binocolo da 100-120, Apo o ED, angolato o no fate voi..........e gli strumenti salgono a 4!
:wink:

Per stavolta ti perdono............ :D

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Ed un telescopio solare (tipo PST) allora?

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010