1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sabato 13/06: Passo San Marco
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 15:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' estate?
Non c'andate!!!
Il posto è questo.
Perchè non ci dovete andare?

Sabato notte, osservazione dalle 23 all'1 di notte, finchè è sorta la Luna.
Oggetti puntati? Quattro.

NGC, UGC, MCG? No.

M51, M57, M27, M109.

Perchè? Perchè passava una macchina ogni volta che mi avvicinavo all'oculare. Ad un certo punto sembrava lo facessero apposta...
Un andirivieni di scooter (sempre gli stessi...), una jeep che saliva sul monte e scendeva...carica di ragazzi che cantavano a squarciagola motivetti contro l'Arma dei Carabinieri, auto che sfrecciavano e....abbagliavano.

Insomma: estremamente frequentato.

Per fortuna avevo la mia benda di astrofilo :mrgreen: che sarebbe uguale a quella dei pirati :oops: che mi copriva l'occhio destro.

Per chi non lo sapesse l'adattamento notturno delle pupille è INDIPENDENTE: una pupilla, se fatta restare costantemente al buio si dilata al massimo anche di giorno quando l'altro occhio rimane alla luce.

Quindi puntavo l'oggetto, lo centravo -> passava l'auto. Sgrunt!

In quei pochi mediolunghi minuti di buio sono riuscito a osservare questi pochi oggetti:

M109: Molto più debole che sull'Amiata (dove mi è piaciuta tantissimo) non mostrava, come nella precedente occasione, la barra. Ma solo il nucleo stellare e una stellina viscina viscina di 13.8 mag.

M51
: debole all'inizio, poi è venuta fuori con le braccia aperte dritta ad abbracciarmi...dirò una cosa scontata, ma il 40cm si fa sentire: le braccia, sempre presenti, mostravano dopo un po' addirittura qualche screziatura.

M27: Essì...tanta roba. Contate 6 e forse 7 stelline all'interno. Notevole la parte più luminosa.

M57
: l'oggetto più osservato perchè volevo vedere l'evanescente IC1296. Prima di passare alla galassietta tengo a precisare che la Ring era davvero spaventosa nel TMB 5 (360x). Non l'ho mai osservata per così tanto tempo. Li per li quasi non ho notato quanto fosse luminosa e satura, ma ripensandoci mi fa davvero impressione: mai vista così grande. La stella centrale non c'era (ahia!) ma attorno ho visto stelle di magnitudine non meglio specificata nello Skymap e nel Guide. Devo chiedere aiuto a Mister USNO...
La galassietta, di mag 15.1, c'era e non c'era. Per un bel po' non riuscivo a trovare la corrispondenza delle stelle vicine tra l'atlante e l'oculare. Poi...sono arrivate le cavallette... :evil:

A quel punto mi sono girate definitivamente e ho smontato tutto, mentre mi accorgevo che la Luna faceva capolino su un monte assieme all'amico Giove.

Prendo al volo il binocolo e mi godo lo spettacolino. Poi passo a una spazzolata veloce nella Via Lattea. Potrei dire di aver visto anche M8, M20, M24, M23, M25, M11 a salire, M22, M28, M16, M17, M27, M13 bla bla bla...

Aspettiamo tempi migliori...e più ISOLATI!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 13/06: Passo San Marco
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
quel popo' di dobson e punti sempre m27,m51 ecc ecc? :D :D


non oso immaginarti con la benda... uno spettacolo raccapricciante!


PS: cercati un posto buio..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 13/06: Passo San Marco
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
xchris ha scritto:
quel popo' di dobson e punti sempre m27,m51 ecc ecc? :D :D
....


ahahahahhaha
:lol:

ho ragione o no quando dico che è vero quello che è scritto su quel famoso articolo?


:lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 13/06: Passo San Marco
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 15:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ettepareva :D
L'hai mai vista, tu, IC1296?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 13/06: Passo San Marco
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
come no... a occhio nudo! :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 13/06: Passo San Marco
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la serata Davide!
Peccato per i fari delle auto che ogni tanto ti disturbavano, ma del resto è avvenuto anche su al contessa! :D

Comunque alla fine direi che è stata una bella serata no? Molto fruttuosa e divertente, a giudicare dal tuo racconto :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 13/06: Passo San Marco
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 16:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Comunque alla fine direi che è stata una bella serata no? Molto fruttuosa e divertente, a giudicare dal tuo racconto :)!


Si si....divertentissima....come lo specchio primario rigato :evil:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 13/06: Passo San Marco
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa?! :shock:

Questo mi era sfuggito nel precedente post! Mi spiace un sacco, ma credo che una riga (se fina) su uno specchio di 40cm voglia dire ben poco!

Certo sempre meglio che non accadano ste cose...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 13/06: Passo San Marco
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 17:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma non si è rigato nulla, Dan!!! :lol: *SGRAT^13.5*
Era un modo di dire! Tipo "simpatico come un gatto attacato ai....."

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabato 13/06: Passo San Marco
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 17:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Ma non si è rigato nulla, Dan!!! :lol: *SGRAT^13.5*
Era un modo di dire! Tipo "simpatico come un gatto attacato ai....."


Come dire
"Chi ama la...., metta una riga".
E il buon Davide, ligio al dovere, prese lo scalpello e incise l'RP.. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Adesso scriverò una cosa "in topic" del tipo

"Bel report! Peccato per il traffico! Non ci andare più! Quegli oggetti sono comunque belli!"

E così non verrò accusato di OT... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010