1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi USA - Europa
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 13:31 
La fai facile tu, Peter...
tu non hai mica una Dogana a Lonate Pozzo dove lavorano degli analfabeti, che ti fermano la roba per mesi, a volte te la perdono, e si inventano di sana pianta le tasse di sdoganamento...
pensa che a me hanno fatto una coversionu Huang-Euro con un rapporto di 1:1...
così la fattura di 250 Huang, ossia 50 Euro, la hanno "interpretata" a 250 Euro, facendomi così pagare IVA, Sdoganamento e tasse per un importo 5 volte maggiore...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi USA - Europa
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Renzo ha scritto:
Ricordo che l'IVA e il dazio, per quanto possano dispiacere, sono previsti per legge sulle importazioni da paesi extraeuropei sia sul nuovo sia sull'usato e qualsiasi pratica per evitarne il pagamento è contraria alla legge (così come i vari "suggerimenti")

La Legge deve essere sempre rispettata anche se (ritenuta) sbagliata e sul Forum non si possono dare "dritte" su come aggirarla.
Ma certe volte la Legge stessa è un'istigazione a delinquere!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi USA - Europa
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
fede67 ha scritto:
La fai facile tu, Peter...

Peter vive in un paese dove non permetterebbero mai ad un dittatorello africano tipo film di Sordi (pur con una valanga soldi) di piantare la sua tenda beduina in un'area pubblica!

Donato.


Ultima modifica di doduz il martedì 16 giugno 2009, 13:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi USA - Europa
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
doduz ha scritto:
fede67 ha scritto:
La fai facile tu, Peter...

Peter vive in un paese dove non permetterebbero mai ad un dittatorello africano tipo film di Sordi di piantare la sua tenda beduina in un'area pubblica!

Donato.


:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi USA - Europa
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
doduz ha scritto:
fede67 ha scritto:
La fai facile tu, Peter...

Peter vive in un paese dove non permetterebbero mai ad un dittatorello africano tipo film di Sordi (pur con una valanga soldi) di piantare la sua tenda beduina in un'area pubblica!

Donato.


Probabilmente Peter vive in un paese in cui sui beni comprati all'estero in ingresso i finanzieri non fanno pagare iva 20% + tasse e oboli vari per un totale di aumento del 25-28% del prezzo pagato.
Fra l'altro fanno pagare a volte sommando anche le spese di spedizione nei loro conteggi...

Peter vive anche in un paese dove per vendere un telescopio non c'è una filiera tipo: il produttore, poi il concessionario per l'italia che porta il telescopio dal container del porto al suo magazzino e già di mezzo c'è un trasportatore, poi il rappresentante di zona e lo spedizioniere per portare dal grossista ufficiale per l'Italia al negozio, poi il negozio...

Peter forse vive in un paese dove c'è un tizio che vende e fornisce i negozi e se questi non li hanno a magazzino, i telescopi, li fanno arrivare dal porto in cui li scaricano direttamente a casa di chi li compera dal negozio. E naturalmente, non hanno una tassazione su tutta la filiera sopra del 33% + iva.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi USA - Europa
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
fede67 ha scritto:
La fai facile tu, Peter...

Peter vive in un paese dove non permetterebbero mai ad un dittatorello africano tipo film di Sordi (pur con una valanga soldi) di piantare la sua tenda beduina in un'area pubblica!

Donato.


Ah no??? In 2004 è venuto qua colla sua tenda (che ha lasciato mettere in un parco a Bruxelles) e le sue guardie del corpo femminili conosciute! Ha visitato il nostro parlamento e la CE... Il Dalai Lama, invece, non era benvenuto nel nostro parlamento. Il nostro principe Philippe voleva visitare la Cina e certamente non voleva lasciare perturbare il suo viaggio per qualcosa banale come "democrazia" o "diritti dell'uomo"... :( "Only in Belgium"

Riguardo alle tasse, queste sono ancora più alte qua (IVA 21% (per tutto!!!) + dogana, amministrazione,...).

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi USA - Europa
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Spok: Credimmi... Il Belgio è un paese dove il surrealismo non è un tipo di arte, ma un modo di vivere. Lo so che avete problemi nel vostro paese. Ma quando pensi a qualcosa che non è possibile neanche in Italia, è cmq possibile in Belgio. Posso fare una lista per 10 paghine, ma sarebbe mooooolto OT...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi USA - Europa
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Peter ha scritto:
doduz ha scritto:
... Il Dalai Lama, invece, non era benvenuto nel nostro parlamento....


non ti preoccupare, peter, che quando sarai in italia non sentirai la mancanza del tuo paese.
in questo non siamo secondi a nessuno!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi USA - Europa
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Peter ha scritto:
@Spok: Credimmi... Il Belgio è un paese dove il surrealismo non è un tipo di arte, ma un modo di vivere. Lo so che avete problemi nel vostro paese. Ma quando pensi a qualcosa che non è possibile neanche in Italia, è cmq possibile in Belgio. Posso fare una lista per 10 paghine, ma sarebbe mooooolto OT...


Non occorre, ho capito tutto. Dalle nostre parti sono numerosi gli anziani che sono stati minatori in Belgio negli anni 50 e raccontano spesso cosa significa essere emigranti italiani e poveri, a lavorare da voi.

Chiedo scusa, ma non ho letto bene nel tuo atavar che Fiandre vuol dire Belgio, e non Olanda...

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prezzi USA - Europa
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
fede67 ha scritto:
La fai facile tu, Peter...
tu non hai mica una Dogana a Lonate Pozzo dove lavorano degli analfabeti, che ti fermano la roba per mesi, a volte te la perdono, e si inventano di sana pianta le tasse di sdoganamento...
pensa che a me hanno fatto una coversionu Huang-Euro con un rapporto di 1:1...
così la fattura di 250 Huang, ossia 50 Euro, la hanno "interpretata" a 250 Euro, facendomi così pagare IVA, Sdoganamento e tasse per un importo 5 volte maggiore...



? e allora se c'è stato un errore basta che paghi, fai il reclamo e dopo de hai ragione ti pagano, certo ci mettono un po di tempo però pagano.
poi basta farseli inviare con ups fedex o simili, basta che ti fai 2 righe di conti tra sdoganamento e spedizione e vedi se ti conviene. io gli acquisti migliori li ho fatti in usa, quando il $ era basso...... la mia carta di credito... era sempre vuota !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010