1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non voglio fare l'avvocato del diavolo ma l'acquisto di un portatile usato non sempre è conveniente. Infatti di regola la batteria è agli sgoccioli e la sua sostituzione viene a costare uno sproposito. Se si somma a questo fattore il fatto della tecnologia obsoleta e della mancanza di garanzia ...
Lo vuoi il mio?? :-) :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 15:00 
Beh Renzo...da ciò che mi hai detto mi orienti sul nuovo :)
Cmq grazie lo stesso...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio fido portatile resta con me!!! Non ti preoccupare. E' a casa che sta lavorando anche lui!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
E' da un po che io ho deciso di comprare materiale Dell.....Prima ho iniziato con un portatile ( all'inizio dello scorso ann, ma configurato per il lavoro e non solo per l'astronomia per la quale ho un vecchio notebook asus ).....e poi di recente ho acquistato anche un pc a casa .

C'e' la garanzia del marchio , sono prodotti comunque di qualità ,e grazie alla politica di vendita che ha adottato la Dell, di vendere solo
online, sono tra i migliori in termini di rapporto prestazioni.

Vi garantisco che di pc ne ho avuto un bel po e , in azienda ci lavoro con le Workstation,.....quello che ho comprato adesso a casa l'ho trovato fantastico soprattutto per la qualita dei componenti e dell'assemblaggio.

in merito al portatile prova a questo link

c'e' ne uno da 500 euro circa ....NUOVO!
http://www1.euro.dell.com/content/produ ... l=it&s=dhs

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sui dell sono sempre stato abbastanza scettico...
aperto un Dell e un IBM fianco a fianco non c'e' paragone in quanto a qualità costruttiva (a livello di server)

Comunque sia...
vista la convenienza ho comprato per lavoro una workstation DELL 650 con 2 processori e ben carrozzato in generale (UW SCSi,2GBRAM....ecc ecc)

Ebbene... sono 3 anni che e' acceso.. (non viene mai spento!.. solo per il cambio kernel di Linux)

Questo mi ha fatto cambiare idea sull'affidabilità...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
L'inizio e' stato simile anche per me Christian.

provenendo dal mondo IBM dove direttamente
o indirettamente ho lavorato per circa 14 anni,
avevo una specie di repulsione per tutto quanto non fosse IBM ( parlo anche di MINI e MainFrame).
Quando sono arrivato a Milano , ho trovato , nell'area che accingevo a gestire, un certo numero di doppio processore Dell ( all'epoca lavoravo sui
Silicon Graphics in Irix ( unix like)).
Non ti dico lo "sdegno"!! da parte mia per non aver trovato Silicon o Intergraph ( tra il 1998 e il 2001 erano i marchi che si contendevano la graphica professionale 3D).
Tutte le vecchie Dell , restano ancora accese dopo 5 anni di lavoro ininterrotto ( le ho distribuite a utenti meno esigenti) ....
La nuova che ho preso a casa ,che costa un terzo di una BOXX ha delle performances eccezionali , e ti garantisco , un design interno davvero pulito .
Quando mi e' arrivata , prima di accenderla ho avuto paura del fruastuno che avrebbero fatto le due grosse ventole ( quella del processore e quella della 7800gtx con raffreddamento con tubi a gas),
invece e' silenziosissimo .
La mia non fa parte della famiglia della workstation , ma sarei curioso di prenderne almeno una ( di WS) per l'azienda per vedere fare
dei paragono con le BOXX.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh la WK funziona mooolto bene :)

sarebbe curioso vedere iris come ci lavora su in ambiente nativo (anche se userebbe poi un solo proc)

Al momento sotto wine ci gira gia' bello spedito :)

Ricordo quando l'ho utilizzato con windows i primi 10 minuti di vita... impressionanti... (poi vista la mia avversione e' stato sradicato)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Non ho letto tutto il topic, ma volevo dire che mia sorell ha comprato il portatile nuovo e mi ha regalato il suo vecchio. Credo un pentium 1 o 2 con 64 Mb di ram pc100. Con XP è lentissimo (10 min per caccendersi, 5 minuti per lanciare un programma), con windows 98 è una scheggia, più veloce del mio fisso da 2 Gh. Tutti i programmi sono compatibili con il 98.
Un pc del genere lo trovi sui 150 euro usato.

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Giovanni ha scritto:
Non ho letto tutto il topic, ma volevo dire che mia sorell ha comprato il portatile nuovo e mi ha regalato il suo vecchio. Credo un pentium 1 o 2 con 64 Mb di ram pc100. Con XP è lentissimo (10 min per caccendersi, 5 minuti per lanciare un programma), con windows 98 è una scheggia, più veloce del mio fisso da 2 Gh. Tutti i programmi sono compatibili con il 98.
Un pc del genere lo trovi sui 150 euro usato.


si ma che applicazioni ci fai girare a parte il sistema operativo con 64mb di ram?

Corri il rischio che mentre guida o cattura ( webcam) , si mette a swappare su disco e addio ripresa.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se serve solo per acquisizione a mio avviso basta che abbia: un processore da 2GHz, 512MB ram, masterizzatore (possibilmente DVD), HD da 40 GB (meglio se 60 o 80).
USB 2 non obbligatoria ma comoda
Scheda di rete integrata (comoda per scaricare dal portatile sul desktop)
Porta RS232 (preferibile ma altrimenti esistono adattatori USB-RS232)

Modem incorporato? (chi lo usa più?)
:)

Con queste caratteristiche vai avanti fino a che non lo rompi!

Vuoi le caratteristiche del mio comprato 3 anni fa?
Processore celeron 1,5GHz
Ram 512MB (l'ho ampliata io)
HD 20 Gb (+ HD esterno da 80 GB)
Lettore DVD (ho comprato un masterizzatore esterno USB2 + scheda PCMCIA USB 2)
Scheda rete incorporata
3 porte USB 1,1

Pagato, allora e senza gli optional aggiunti dopo, 1300 eurozzi. :evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010