1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 6:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che cosa né pensi del Burgess/TMB Planetary 4mm più leggero dei Baader, nitido fino al bordo.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 6:49 
Anche io ti suggerisco di fare uno sforzo economico in più e ti consiglio il Pentax XW da 3,5.... credimi non c'è storia rispetto all'Hyperion... se vuoi salire con gli ingrandimenti e quindi cercare ottimi contrsto e definizione vai di pentax e non ti pent..irai!!!! Il campo, interamente sfruttabile è di 70° e l'EP di 20 mm.
Ciao.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
dai fa uno sforzo nagler 3.5 :lol: anche perchè costa giusto un centino in più di un hyper e rimane a vita....



Sul serio?? Chi li vende??

E sia... :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cellofan ha scritto:
Che cosa né pensi del Burgess/TMB Planetary 4mm più leggero dei Baader, nitido fino al bordo.



Il fatto è che ho già un 5mm Hyperion, e cercavo un oculare di 3mm per arrivare a circa 500x con il mio Dobson...Comunque grazie per il consiglio :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kaio67 ha scritto:
Anche io ti suggerisco di fare uno sforzo economico in più e ti consiglio il Pentax XW da 3,5.... credimi non c'è storia rispetto all'Hyperion... se vuoi salire con gli ingrandimenti e quindi cercare ottimi contrsto e definizione vai di pentax e non ti pent..irai!!!! Il campo, interamente sfruttabile è di 70° e l'EP di 20 mm.
Ciao.



Ora do un occhio a questo Pentax, suona molto bene!! Chissà chi lo vende e quanto costa... :wink:


PS. dovrebbe essere questo

http://www.skypoint.it/ecommerce/dettag ... CatToOpen=


300 euro!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 9:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27068
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danzi, hai detto "uso 4 hyperion + 2 meade" che a casa mia fa SEI!!!
E ti vuoi comprare ancora 1 (uno) oculare per gli altisssssimi ingrandimenti.

Fanno 7.......

Vendili tutti e fai:

Panoptic 24
Nagler 13 Type 6
Meade 8.8 Ultra Wide Angle serie 5000
Nagler Zoom 3-6
(ovviamente tutti sull'usato)

Non mi hai ancora detto con che telescopio principalmente devi usare gli oculari. :P

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea, ma quante notti speri di usarli 500X sui pianeti?

I 5 mm che mi pare hai ti danno 300X, e già in genere va di lusso...

Se vuoi sbruffoneggiare un po' soprattutto sulla Luna vai di Barlow che ce l'hai pure buone... :!:

Comunque l'altra sera ho provato col dob su Luna e Giove un ortoscopico: Andrea, è un RASOIO!!! :shock: Poco campo, ma basta saper inseguire... e costano pure poco! Sarà il mio prox acquisto.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Andrea, ma quante notti speri di usarli 500X sui pianeti?

I 5 mm che mi pare hai ti danno 300X, e già in genere va di lusso...

Se vuoi sbruffoneggiare un po' soprattutto sulla Luna vai di Barlow che ce l'hai pure buone... :!:

Comunque l'altra sera ho provato col dob su Luna e Giove un ortoscopico: Andrea, è un RASOIO!!! :shock: Poco campo, ma basta saper inseguire... e costano pure poco! Sarà il mio prox acquisto.


Quoto quest'ultimo messaggio, se hai già un buon 5mm tieniti quello per gli alti ingrandimenti e punto. Rischi di prendere un oculare che utilizzeresti una o due volte all'anno, ma ne vale davvero la pena? :D E comunque pentax XW tutta la vita :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
rettifico, il miglior prezzo per un nagler 3.5 e tutti i simili fino agli 11mm è di 257 euro giù a frosinone.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Danzi, hai detto "uso 4 hyperion + 2 meade" che a casa mia fa SEI!!!
E ti vuoi comprare ancora 1 (uno) oculare per gli altisssssimi ingrandimenti.

Fanno 7.......

Vendili tutti e fai:

Panoptic 24
Nagler 13 Type 6
Meade 8.8 Ultra Wide Angle serie 5000
Nagler Zoom 3-6
(ovviamente tutti sull'usato)

Non mi hai ancora detto con che telescopio principalmente devi usare gli oculari. :P


Questo è un bel consiglio che terrò bene a mente! Grazie Davide!

Naturalmente parlavo di oculari per usarli principalmente con il mio Dobson 12"! ;)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010