1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le webcam con CCD:
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Sto vedendo un pò in giro su internet le webcam dotate di sensore ccd.
Ad esempio:
http://www.monclick.it/vendita_webcam?d ... aAttuale=1

Ci sono molte webcam con il sensore CCD e quindi buone per essere usate con telescopi, ma come mai sul forum non sono quasi mai menzionate?
Le uniche consigliate per iniziare sono queste tre:
SPC900NC
PVC840K
PVC740K

Dunque la mai domanda è: nn sono adatte per l'astrofotografia queste altre webcam del link?
Grazie per l'attenzione a tutti.
Cieli sereni :D

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le webcam con CCD:
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne ho presa una a caso fra quelle linkate come sensore CCD
http://www.monclick.it/schede/microsoft ... x-2000.htm
Nelle specifiche tecniche il sensore è un CMOS
Quelle che sono state nominate nel forum sono sicuramente con CCD e sono state usate nel corso degli anni proprio per questo motivo. Inoltre hanno l'obbiettivo smontabile con lo stesso passo per cui gli adattatori erano standard.
Ciò non toglie che anche altre webcam possano andare bene ma sinceramente non credo che una da 15 euro possa garantire una tecnologia adatta, specie a livello di sensore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le webcam con CCD:
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Grazie per le info :D però se il sensore è CmoS allora nn dovrebbero scrivere CCD....bhà...

Sarebbe stato un sogno pagare così poco per un sensore CCD...peccato :P

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le webcam con CCD:
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Dai un occhiata qui....

http://homepage.ntlworld.com/molyned/web-cameras.htm

:wink:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le webcam con CCD:
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
grazie, è proprio un'ottima tabella. Non mi posso proprio sbagliare adesso. :lol:
Ho cercato per ore una tabella del genere ma niente....finalmente!
:mrgreen:

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le webcam con CCD:
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Ho trovato a 30 euro compreso spedizione questa webcam con sensore ccd:
WEBCAM PC CAM 600 Creative. Ha il sensore CCd, infatti è anche nell'elenco che mi avete dato...(il link sopra...)
Che ne pensate? E' buona?
Grazie ragazzi! :D

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le webcam con CCD:
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabry88 ha scritto:
Ho trovato a 30 euro compreso spedizione questa webcam con sensore ccd:
WEBCAM PC CAM 600 Creative. Ha il sensore CCd, infatti è anche nell'elenco che mi avete dato...(il link sopra...)
Che ne pensate? E' buona?
Grazie ragazzi! :D


l'ottima pagina linkata da andrix evidenzia che ha una sensibilità troppo bassa (10lux).
Poi se vuoi rischiare...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le webcam con CCD:
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Che si intende per sensibilità?
Non me ne intendo proprio eheheh

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le webcam con CCD:
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabry88 ha scritto:
Che si intende per sensibilità?
Non me ne intendo proprio eheheh


che è cieca al buio...
e siccome a noi serve usarla di notte fai tu...
poi considera che se la filettatura non è la stessa delle philips, il raccordo te lo devi costruire da solo con tutte le ovvie problematiche...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le webcam con CCD:
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Mamma mia....che problema! No, che nn vede al buio nn va bene proprio....
Ho trovato una spc 900nc a 70 euro usata, secondo te è troppo?

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010