1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E che dire Marco, un ottimo lavoro. Sapendo le difficoltà (c'ho provato pure io l'altra volta) sui tempi ristrettissimi direi che è ottimo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non l'ho elaborata perchè si va oltre i 120" che sono il massimo tetto per le riprese di Giove :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 17:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Non l'ho elaborata perchè si va oltre i 120" che sono il massimo tetto per le riprese di Giove :wink:


Aaahhhh, ok! 8)
Quindi il colore che hai applicato è come se fosse "sfuocato" o meglio dire un colore medio; nel senso che avresti un effetto mosso, dico bene? :roll:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sommavo l'L e l'RGB elaborati si, il mosso sarebbe stato evidentissimo! Ma in questo modo la perdita di dettaglio è minima e comunque sia ho ottenuto un'immagine migliore rispetto all'RGB "secco" elaborato :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
Accidenti che bel Giove, veramente un capolavoro...

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel Giove Marco, complimenti :!: :!: :!:

Interessante l'idea della quadricromia per dare solo il colore ad una luminanza di base, penso ci proverò con i filtri per vedere un po' cosa accade facendo la stessa cosa che hai fatto tu, ma lavorando solo con DMK e filtri :wink:
Quindi che tempi hai usato? I soliti 2min per la luminanza e a piacimento per il colore?

Mi sa che hai i canali un po'disallineati, se gli dai un'aggiustata a mio parere il risultato è ottimo :D

Bravo, mi piace questo risultato :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ho fatto 2 riprese da 120" ciascuna, sia per la DMK che per la Vesta: i colori sono disallineati, hai ragione, ma quando ho provato ad allinearli ancora meglio con Registax mi si impastavano ancora di più i dettagli, e ho preferito lasciarlo così...

Anche se, c'è da dire, ho dovuto fare un resize del 105% all'immagina della Vesta per adattarla alle dimensioni di quella della DMK :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avatar a parte :twisted:

Il tuo giove RGB è molto molto bello!

Complimenti Marco :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, esperimenti di LRGB
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un LRGB!!! :evil: :evil: Se ne parla in tutto il topic :lol:

Il grande problema in questa tecnica ho notato è il dare alla ripresa RGB un'elaborazione che sia il più soft possibile ma che allo stesso tempo renda il disco planetario il più inciso possibile :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010