1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: lillo78 e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
ciao domenico, il cavetto, se fatto bene (e chi capisce un poco di elettronica non ha nessuna difficoltà a farlo, non è niente di complesso) DEVE funzionare.
non spendere altri soldi ma chiama chi te lo ha venduto e, insieme a lui, prova il cavetto facendoti dire, passo passo, cosa devi fare :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
ok, proverò a fare cosi ancora, ieri son stato insieme un quarto d ora a parlarci x telefono ma non ne siam venuti a capo .

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao Domenico, quando tempo fa avevo la canon 350, spesso mi succedeva la stessa cosa.
Anche il mio era un cavo artigianale.
Poi ho provato a non inserire completamente il jack nella canon, ma lo inserivo per 3/4 (praticamente non gli facevo fare l'ultimo scatto prima che sia completamente inserito). Sembrerà strano ma in quel modo funzionava.
Boh....

Comunque l'ho usato poco e ho risolto utilizzando il solo scatto remoto, senza pc.
Ciao!

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Domenico, io la Canon ho preferito non controllarla da pc. Meno cose fa il computer più mi sento tranquillo. Già che funziona l'autoguida e il controllo della montatura è pure troppo!
Così ho preso un telecomando della Aputure su ebay che mi imposta le pose, gli intervalli ecc. che uso anche per fare i time lapse.
Il telecomando l'ho pagato lo scorso anno sui 25-30 euri, non ricordo bene.
Solo per la messa a fuoco uso maxim ma lì basta avere la canon collegata via usb e la riconosce senza problemi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie Carlo e Guido, si, in effetti è meglio senza pc.
Ho riprovato poo e son riuscito a farla funzionare, non kiedetemi come ho fatto che neanke io lo so.
Grazie ancora
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: lillo78 e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010