1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oggetti australi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Seconda parte del report della Namibia. Questa volta si parla di ammassi stellari:
http://visualreports.blogspot.com/2009/ ... llari.html
Ho un problema con la formattazione che non mi è successo la prima volta, non so come togliere quegli spazi tra le righe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti australi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
che roba!!! :shock:
.......posso anche suicidarmi adesso!!!!!!! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti australi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendido report Mars, mi fai venire veramente voglia di fare un viaggio del genere, prima o poi :shock:

Comunque veramente assurdi i globulari dell'emisfero australe... :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti australi
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora il fomato del testo è a posto, grazie a Stargazer che mi ha dato una mano. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti australi
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Adesso marco.........aspettiamo solo "quello" che c'era dentro la grande nube di magellano!!! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti australi
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
E bravo!
Spero per te relativamente al riadattamento coi nostri cieli. 8)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti australi
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli oggetti nelle nubi è inutile elencarli tutti uno a uno, la prossima puntata comunque sarà sulle nebulose.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti australi
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ti amo!!! :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti australi
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 19:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale...così in pubblico??????
E neanche ci avete avvisato??????

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti australi
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Intendevo le nebulose!!! :mrgreen:
Per me ci nascondono qualcosa, devono aver visto qualcosa di interessante che nn ci vogliono svelare........... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010