1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Prendila su una bancarella o in un negozio. Almeno puoi provarla per vedere se l'ago non si inceppa in certe posizioni.
Quando poi la userai, sta attento a non avere vicine masse di ferro o di acciaio che ne possano falsare le indicazioni. Inoltre tieni presente la declinazione magnetica, che in Italia oscilla tra i 2 e i 3 gradi verso ovest.
Ciao Pino
PS: Più grande è il quadrante, più accurata è la misura, evita quelle piccoline.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ti hanno già detto cerca sempre di prediligere qualla con la lancetta immersa nell'olio :wink: mi sembra che modelli validi ed economici siano in vendita anche da Decathlon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 febbraio 2007, 16:42
Messaggi: 34
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao, ti posso suggerire un modo alternativo per l'allineamento del tele da effettuare di giorno.
Non so se e' applicabile dalla tua postazione ma io ho risolto cosi':
1) Vai a questo indirizzo:
http://www.ts.astro.it/miur/stelle/erat ... sole1.html
Correggi la data e l'anno (109 in 2009) e inserisci la tua longitudine.
Il programma ti fornisce l'ora di culminazione del sole corretta con l'equazione del tempo.
Ti serve un orario preciso puoi controllare il tuo orologio qualche minuto prima
a questo indirizzo: http://www.portale.it/clock.htm o altro che trovi in rete.
All'ora indicata un filo a piombo proiettera' un'ombra che ti indica perfettamente il nord.
(Per definizione il transito del sole al meridiano indica il momento in cui il sole attraversa il
meridiano che va da sud a nord passando per lo zenit.)
Meglio usare un cordoncino o un bastone che deve pero' essere perfettamente verticale.
A quel punto ti segni sul terrazzo o se sei in giardino con 2 chiodi e un cordoncino la direzione
dell'ombra il piu preciso possibile.(Io ho usato 2 chiodi e un cordoncino lungo un paio di metri.)
A questo punto allineare la montatura anche di notte e' questione di un attimo e penso piu'
preciso di una bussola.In visuale (non faccio foto) funziona benissimo,salire in casa a prendere un caffe' e tornando in giardino trovare Saturno (anche ad alti ingrandimenti) sempre al centro dell'oculare... non ha prezzo!! Per tutto il resto.. c'e' bigourdan!. Scherzi a parte spero di esserti stato utile, il sito e' comunque interessante per chiarirsi le idee su alcuni concetti base.
Ciao
Massimiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
credo che in armeria dovresti trovare una buona scelta

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
questa costa un botto, ma la vedi anche al buio ed è ottima, io la uso da 2 anni.
270407682888
http://www.cammenga.com/cammenga-produc ... category=1

http://www.rothco.com/general/index.cfm ... /from/left


Ultima modifica di LorenzoS il martedì 16 giugno 2009, 15:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Grazie a tutti per i consigli ragazzi.
Massimiliano penso che compro comunque una bussola, proverò in entrambe i modi, grazie mille :D

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
fermi tutti, alla lidl c'è la bussola cinese a 6€ !
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... .p.Bussola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Perbacco! Sei un grande! :shock:
Secondo te pure alla Lidl di Napoli?

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Fabry88 ha scritto:
Perbacco! Sei un grande! :shock:
Secondo te pure alla Lidl di Napoli?

penso di sì.
comunque è una cinesata di plasticaccia, non paragonabile alla cammenga originale, ma per 6€ se si rompe se ne compra un altra !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:
fermi tutti, alla lidl c'è la bussola cinese a 6€ !
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... .p.Bussola



Mannaggia ho già ordinato questa :mrgreen:

http://cgi.ebay.it/bussola-professional ... 7C294%3A50

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010