Ciao, ti posso suggerire un modo alternativo per l'allineamento del tele da effettuare di giorno.
Non so se e' applicabile dalla tua postazione ma io ho risolto cosi':
1) Vai a questo indirizzo:
http://www.ts.astro.it/miur/stelle/erat ... sole1.htmlCorreggi la data e l'anno (109 in 2009) e inserisci la tua longitudine.
Il programma ti fornisce l'ora di culminazione del sole corretta con l'equazione del tempo.
Ti serve un orario preciso puoi controllare il tuo orologio qualche minuto prima
a questo indirizzo:
http://www.portale.it/clock.htm o altro che trovi in rete.
All'ora indicata un filo a piombo proiettera' un'ombra che ti indica perfettamente il nord.
(Per definizione il transito del sole al meridiano indica il momento in cui il sole attraversa il
meridiano che va da sud a nord passando per lo zenit.)
Meglio usare un cordoncino o un bastone che deve pero' essere perfettamente verticale.
A quel punto ti segni sul terrazzo o se sei in giardino con 2 chiodi e un cordoncino la direzione
dell'ombra il piu preciso possibile.(Io ho usato 2 chiodi e un cordoncino lungo un paio di metri.)
A questo punto allineare la montatura anche di notte e' questione di un attimo e penso piu'
preciso di una bussola.In visuale (non faccio foto) funziona benissimo,salire in casa a prendere un caffe' e tornando in giardino trovare Saturno (anche ad alti ingrandimenti) sempre al centro dell'oculare... non ha prezzo!! Per tutto il resto.. c'e' bigourdan!. Scherzi a parte spero di esserti stato utile, il sito e' comunque interessante per chiarirsi le idee su alcuni concetti base.
Ciao
Massimiliano