1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aumentare ingrandimenti barlow
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si possono aumentare o diminuire gli ingrandimenti avvicinando o allontanando una lente di barlow dall'oculare.
Grazie ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumentare ingrandimenti barlow
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, più si allontana più aumentano gli ingrandimenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumentare ingrandimenti barlow
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
In teoria si, allungando la distanza tra il piano focale dell'oculare dal gruppo negativo della barlow aumenta il fattore moltiplicativo (cosi come aumenta per esempio usando una torretta binoculare quando e' in cascata ).

Pero' nn so dirti di quando potrebbe peggiorare la resa e la vignettatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumentare ingrandimenti barlow
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
questa non la sapevo :shock:

veri uell :D

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumentare ingrandimenti barlow
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si funziona così, difatto delle volte anzichè prendersi una 3x, chi ha una 2x può semplicemente prolungarla e risparmiare altri 100 euro :mrgreen:

Io non l'ho mai fatto (ho preferito comprare :lol: ) ma sicuramente si può fare!


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumentare ingrandimenti barlow
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 11:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eventualmente se utilizzi un diagonale per osservare (rifrattore o S/C) puoi variare gli ingrandimenti avvitando la Barlow tra il tubo ottico e il diagonale stesso rispetto a metterla subito dopo il diagonale.
Cambia il fattore moltiplicativo.
Se hai un Newton (non ricordo :oops: ) come non detto. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumentare ingrandimenti barlow
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Attenzione però che esistono sistemi telecentrici dove l' allontanamento dell' oculare dalla barlow non aumenta gli ingrandimenti come nelle powermate e nelle meade telextender.
Questo perchè non utilizzano un sistema di lenti negativo ma positivo.
I sitemi negativi tradizionali (vere Barlow) si prestano al trucchetto dell' aumentare l' ingrandimento variando il tiraggio, ma solo se si usano lenti di alta qualità, altrimenti l' immagine decade perdendo la correzione cromatica e manifestando anche altre aberrazioni.
E' il caso della barlow Baader FFC che va da 3 a 8x semplicemente allungandola con dei raccordi senza perdita di qualità ma il costo stà sui 600 euro :shock:

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumentare ingrandimenti barlow
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Max ha scritto:
...
Questo perchè non utilizzano un sistema di lenti negativo ma positivo.
I sitemi negativi tradizionali (vere Barlow) si prestano al trucchetto dell' aumentare l' ingrandimento variando il tiraggio, ma solo se si usano lenti di alta qualità, altrimenti l' immagine decade perdendo la correzione cromatica e manifestando anche altre aberrazioni.
E' il caso della barlow Baader FFC che va da 3 a 8x semplicemente allungandola con dei raccordi senza perdita di qualità ma il costo stà sui 600 euro :shock:

Anche i sistemi a lenti positive aumentano l'ingrandimento aumentando la distanza dall'oculare, ma con legge diversa.
L'ingrandimento per lenti negative è dato da:
I = (distanza barlow-oculare/focale barlow) + 1
per le positive
I = (distanza barlow-oculare/focale barlow) - 1.
Quindi se abbiamo una barlow negativa 2x e ne raddoppiamo la distanza, otteniamo 3x.
Nel caso della positiva 2x otterremmo 5x.
C'è da osservare anche che nel primo caso il punto di fuoco si sposta verso l'interno e nel secondo verso l'esterno.
Questo significa che questi giochetti si possono fare fino ad un certo punto. Poi risulta impossibile focheggiare.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumentare ingrandimenti barlow
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Pensavo che con le telecentriche non fosse posibile aumentare l' ingrandimento allontanando l' oculare, meglio così visto che è in arrivo una powermate :wink:

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumentare ingrandimenti barlow
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
dai anche un'occhiata qua viewtopic.php?f=3&t=28266

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010