1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bussola
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Quale bussola mi consigliate tra:
1) http://cgi.ebay.it/bussola-professional ... 7C294%3A30

e

2) http://cgi.ebay.it/bussola-professional ... 7C294%3A30

Grazie a tutti :P

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente non m'intendo, ma penso che anche la prima dovrebbe andare bene! :P

cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 8:07
Messaggi: 70
per caritàààà, la prima la trovai in una bancarella di un mercatino, bene, la freccia (che poi è composta da un disco di plastica) non si muoveva di un millimetro, dovevi prenderla a calci per farla muovere ed ogni volta segnava un nord diverso.

Vai sulla seconda...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ebay e professionale sono due cose agli antipodi
Se su ebay vedo un annuncio con scritto professionale o nell'annuncio stesso la parola professionale è ripetuta e magari evidenziata automaticamente escludo l'annuncio a priori.
Una bussola da considerarsi professionale ha costi molto ma molto superiori.
Quelle su ebay che hai indicato le trovi sui mercatini dei cinesi a prezzi inferiori.

Comunque se la bussola ti serve per fare il puntamento del telescopio allora la precisione che potrai comunque ottenere è bassa per cui anche un ago messo su un sughero in una bacinella d'acqua è sufficiente :D :D

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Passi dalla prima bancarella che incontri e ne prendi una sotto i 50 centesimi... vabbe' facciamo qualche euro...
Altra soluzione, se hai un GPS portatile, anche quelli incorporati nei telefoni, usi quello.
La precisione che ti serve è comunque nell'ordine dei 10-15°.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se devi comprare una bussola compra una che abbia l'ago immerso nell'olio.
Una Marca Silva o suunto insomma quelle da escursionismo lascia stare quelle da 5 euro

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Zeffiro, ci deve solo mettere la montatura all'incirca verso Nord, non fare una triangolazione per trovare il punto sulla carta con una precisione di 1 mm.
Che poi con una bussola buona va a finire che la punti sotto dei cavi dell'alta tensione (o anche solo troppo vicino all'auto o allo stesso telescopio) e ti sballa tutto.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
5 euro o 20 euro non credo gli cambi la vita però almeno quando punta senza avere le condizioni che hai elencato tu sai dove è il Nord.
Poi mica serve solo per allineare il tele se fai un escursione e ti perdi se sai adoperarla ti riporta a casa con la mappa.

OT ma a grossi ingrandimenti vi capita anche a voi di mettere a fuoco i bruscolini presenti dentro l'occhio, intendo quelle fastidiose macchiette che salgono e scendono o devo andare da medico ?

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
zeffiro62 ha scritto:
...cut...

OT ma a grossi ingrandimenti vi capita anche a voi di mettere a fuoco i bruscolini presenti dentro l'occhio, intendo quelle fastidiose macchiette che salgono e scendono o devo andare da medico ?


[OT] Si chiama "vecchiaia" :twisted:
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bussola
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Grazie per i consigli ragazzi!
Comunque mi serve per l'allineamento del tele.
Visto che nn voglio spendere 150 euro per una bussola penso che andrò a vedere un pò le bancarelle dei cinesi :mrgreen:

Sucuramente nn prenderò la prima dei due link perchè zoroastro ha detto che è pietosa :D

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010