1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio troppo gentile,ma durante questi eventi per me è un piacere imparare o insegnare ad altri,qui "chi sà di più"deve insegnarlo agli altri e per me oltre a dare una mano,è un grosso piacere guardare negli strumenti maggiori del mio,sia per un confronto che per vedere quello che il mio 90ino "non vede".andreadefi non ti ho dimenticato,è solo che mi ero(sono)innamorato del C6 di elio,e ci ho voluto puntare più oggetti possibili.La prossima volta che ci rincontriamo,chiamami tutte le volte che vuoi,sarà un piacere auitarti.maximoRed la prossima volta sarei lieto di fare un pò di star hopping anche insieme a te,grazie per avermi fatto ritrovare il doppio ammasso in Perseo,quando si perdono alcuni riferimenti,non basta più andare a memoria...serve la mappa :mrgreen: !!!Ma io avevo troppo da fare con il C6 di Elio per allontanarmi e leggere lo sky atlas 2000,perfortuna qualche oggetto lo ricordavo :lol:
Ps sbaglio o volevi stare un pò solo con il tuo nuovo telescopio?
Ps2 grazie a tutti siete troppo buoni

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
alkcxy vogliamo le fotooo!!!Te lo dò io Marco il goto,se la prossima volta che guardi nella zona di Melotte 111...te manno all'alberi pizzuti!!! :mrgreen:
Ps scherzo :lol: ma la prossima volta vorrei fare "uno star hopping completo anche con te"

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi grazie a tutti per la bellissima serata.... :-)
erano mesi e mesi che non osservavo.... ho cercato di fare un po' di ripasso del cielo che me l'ero quasi scordato.
Lo SW80ED mi ha entusiasmato e sono felice dell'acquisto... appena riusciro' montarlo sul forcellone potro' tornare a cercare i messier e gli ngc 'si stagione'... sono stato felice di aver ritrovato gli 'storici' Astrocurioso e Massimored e di conoscere nuova gente....

Spero di poter tornare presto.
un salutone a tutti :-D

Gio

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ed ecco qui le foto
(il timelapse aspetta, non ho ancora avuto il coraggio di vedere che è venuto fuori!)

Una foto è particolarmente storta non a causa dell'alcool che non ho bevuto :mrgreen: ma perché è stata effettuata su un terreno scosceso (75% di pendenza :mrgreen: ) e quindi accontentatevi e nun rompete :twisted:


Allegati:
IMG_2257-0.JPG
IMG_2257-0.JPG [ 123.78 KiB | Osservato 983 volte ]
IMG_2257-1.JPG
IMG_2257-1.JPG [ 97.68 KiB | Osservato 985 volte ]
Commento file: 'mazza che starparty, altro che Amiata :D
(Parte I - ovvero il cimitero "moderno")

IMG_2257-2.JPG
IMG_2257-2.JPG [ 91.88 KiB | Osservato 990 volte ]
Commento file: 'mazza che starparty, altro che Amiata :D
(Parte II - ovvero il cimitero "antico" e i visualisti)

IMG_2257-3.JPG
IMG_2257-3.JPG [ 73.32 KiB | Osservato 981 volte ]
Commento file: Sorge la Luna, di fianco Giove immerso in uno strano riflesso fantasma... sarà un fuoco fatuo? :)
IMG_2257-4.JPG
IMG_2257-4.JPG [ 47.13 KiB | Osservato 978 volte ]
Commento file: No, non lo so che cacchio è... :D
IMG_2257-6.JPG
IMG_2257-6.JPG [ 55.9 KiB | Osservato 979 volte ]

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
alkcxy Belle foto!!!La prossima volta mi fai vedere come si fa stà roba :wink:...vai con il timelapse,sono proprio curioso.Ciao

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
bravi bravi bel report.....spero di esserci anche io la prox volta....;)

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
alkcxy Belle foto!!!La prossima volta mi fai vedere come si fa stà roba :wink:...vai con il timelapse,sono proprio curioso.Ciao


troppo buono, ma sono un neofita pure io al riguardo!
Per far quello che faccio io basta solo una reflex e una posa di 10-20-30sec :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alkcxy ha scritto:
Non so se mi aggregherò alla cricca di campo felice per il prossimo weekend o se torno a frasso sabino, voglio capire quanti sono interessati ad osservare ma che non hanno voglia di spingersi troppo distante. Nel caso apro un topic apposito i prossimi giorni, se non è stato già aperto!

viewtopic.php?f=7&t=39562 :mrgreen:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ciao ragazzi. Pausa pranzo a parte ho dormito fino alle 19 :wink: :wink: :D :D
Bellissima nottata, immerso tra una calca di strumenti, luci rosse, auto in sosta, astrofili, astrocani (3), etc.
Da una parte l'inconfondibile vernacolo ternano di Marcomatt che 'guidava' un gruppetto di visualisti, dall'altra parte l'incessante sciorinamento di informazioni tecniche di Ras-algheu, il tutto condito dall'entusiasmo di Angelo Astrocurioso alle prese con il suo 'nuovo' rifrattore, una cg5 gt prestatagli (che neanche il proprietario ha ancora imparato ad usare...) e una struma di oculari da provare.
Deep fino all'una a base di doppie, globulari, ammassi, planetarie, etc. Poi insieme con la luna ecco il mio primo Giove dell'anno. L'aria abbastanza ferma ha permesso di osservare diversi particolari: 4-6 bande e macchia rossa.
Poi l'ho osservato nel Dobson e lì era una vera sinfonia di colori.
Sono contento|

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
Ciao ragazzi. Pausa pranzo a parte ho dormito fino alle 19 :wink: :wink: :D :D
|


Beato te! Io alle 8 in piedi :cry:
Comunque troppo belle le serate in gruppo, una caciara divertente e molto, molto istruttiva.
Quoto il giudizio su Marcomatt: "il goto vivente". Marco, tanto a Terni ci capito, dove scappi? :wink:

@ elio: la prossima volta voglio dare un'occhiata al tuo tele! Siccome non sono un esperto, ho preferito non "aiutarti" ma, ora che ci hai preso la mano, mi devi far fare un giro, eh?

Mi sono accorto solo ieri che vicino a Giove c'era Nettuno (mai osservato); vabbè, la prossima volta.
Sono contento che il dobson sia piaciuto, del resto dicono che siamo una "setta", e quindi come ogni setta che si rispetti dobbiamo fare nuovi adepti, no? Invece di suonare ai citofoni la domenica, mostriamo agli "eretici rifrattoristi" M57 e la gufo :lol:

Ancora un grazie a tutti per la magnifica serata, io mancherò i prossimi week-end, ma se si organizza qualcosa per la luna nuova di luglio non mancherò.

P.S. Alessio, hai cambiato avatar! Che aspetti a cambiare pure quella specie di codice fiscale che spacci per nick? :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010