Come avevo promesso ho puntato la mia attenzione sulla Sunflower. Approfittando di un paio di serate davvero clamorose (dopo un inverno/primavera balordo mi sto divertendo parecchio), limpide e secche ho avuto secondo me un buon risultato.
La Eq6 stranamente è da un po' che non mi fa buttare immagini e forse la AO8 l'ha messa a posto: per la serie che corregge ogni 2 secondi ma alla fine il perché si vede.
La ripresa è la somma di 12 riprese da 20 minuti in luminanza. Per i colori vedrò col tempo perché non riesco a capirci ancora molto.
Proprio stanotte rimettendo a posto le riprese riflettevo sul fatto che ormai per uno strumento amatoriale sotto un buon cielo arrivare a oggetti di quasi ventesima magnitudine non è una follia. Incredibile. Se me l'avessero detto quando ho iniziato...
Ad ogni modo la strumentazione è la solita:
W.O. FLT132 Apo F/7 + spianatore
SBIG ST2000XM + Ottica Adattiva AO8
EQ6
PS: Confermo quello che ho sempre detto, dopo un paio d'anni di esperienza con i miei due tubi per me l'apo è meglio del C9,25" e di brutto. Il C9 è un signor tubo ma il confronto con l'apo non regge, specie in ccd.
18 riprese da 20 minuti. Risoluzione piena.

Ora vado a dormire perché sono le 5 e mezza e mia moglie tra poco mi porta il caffè. Dormirò a messa mi sa.
