1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Nonostante il mezzo disastro di venerdì 12 giugno, quando avrei voluto riprendere Saturno in tutta la sua spettacolarità, qualcosa sono riuscito ad ottenere ugualmente.

Certo niente di esaltante, anzi tutt'altro, ma dopo una serata del genere, in cui ho combattuto per un paio d'ore con grossi problemi di centramento del soggetto, mentre esso si abbassava inesorabilmente, e io m'innervosivo sempre più :mrgreen: , essere comunque riusciti a fare qualcosa mi ripaga un pochettina di una serata tanto sofferta...

Purtroppo avrei voluto riprendere Saturno con la barlow 3x a 4500mm di focale(come già una volta mi era riuscito), ma questa volta mi sono fermato alla 3x (f.3000). Inoltre il pianeta era già piuttosto basso sull'orizzonte e anche la sua luminosità era scesa drasticamente....quindi di più non era proprio possibile fare!


L'immagine che segue è dunque ottenuta con il Maksutov 127/1500 e Barlow 2x (f.3000). I dati di ripresa sono nell'immagine stessa. Sono comunque 600 frames su 1200 sommati con registax ed elaborati con quest'ultimo e con photoshop cs2.

Per questa volta devo accontentarmi di questo risultato! Purtroppo l'anello è appena visibile, ma di meglio non sono riuscito a fare. Ora forse ci riproverò un'ultima volta (magari lunedì) sul presto con Saturno, e poi mi dedicherò a Giove, che sorgerà sempre prima :)


Cieli sereni!



Andrea


Allegati:
Saturno12giugno09(dati).jpg
Saturno12giugno09(dati).jpg [ 149.91 KiB | Osservato 409 volte ]
Commento file: Saturno Resize
Saturno12giugno(resize+dati).jpg
Saturno12giugno(resize+dati).jpg [ 202.56 KiB | Osservato 373 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andre,

eccoti qua :D

Saturno sofferto, è evidente, e normale per quello che hai raccontato che ti è successo.

Tra l'altro la Vesta ti ha penalizzato molto in materia di luminosità, ma credo che anche con una camera più sensibile e con il pianeta basso ed ormai in allontanamento, sarebbe stata una sessione comunque ostica :!:

Inoltre i canali sono disallineati, prova a dare una ritoccata con registax :wink:

Per quanto riguarda l'anello ormai in questo periodo è proprio scuro di suo, tendente al grigio-marroncino, quindi ancora più difficile da evidenziare.

Persevera, ma ormai la stagione di Saturno mi sa che si può dichiarare conclusa...

Alla prossima :wink:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si infatti, ormai il signore degli anelli è andato e arrivederci tra 8 mesi :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Andrea, la prossima volta concentra le forze su giove, già saturno è andata da un pò, quindi oltre quello che hai provato non si poteva andare!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Guido!

Hai assolutamente ragione! Ormai è meglio concentrarsi su Giove!


Cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
ti leggo sempre con grande interesse ed ammirazione, sei veramente un grande! Come ti hanno già detto gli altri amici, il Signore degli anelli ha preso la strada del tramonto ed è meglio concentrarsi su altro. Oltre a Giove, lavora molto sulla Luna, perchè ti può dare sempre grandi soddisfazioni. A proposito, anche se dicendoti questo rischio il linciaggio collettivo per averti dato un'idea che comporta spese, ultimamente sto vedendo gran belle immagini del Sole! Basta, non dico altro.
Un abbraccio affettuoso.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 21:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andre,
hai fatto bene a tentare lo stesso!
Esperienza accumulata; ti pare poco?
A parte il disastro "seeing-pianeta ormai al tramonto" volevo evidenziare che il colore del disco passa dal blu (alto a sinistra) al rosso (basso a destra).
Forse ho detto in modo più maccheronico quanto intendeva dire Matteo! ;)
Ci si legge!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Geppe, grazie come sempre per i tuoi commenti, è sempre un piacere leggerti!! :)

Mi concentrerò su giove e la luna ovviamente, nelle prossime settimane, sperando di ottenere risultati ben migliori :)

Per Matteo: è vero mi sono accorto anche io di questo difetto...devo dire che è davvero brutto questo saturno se lo confronto con il mio migliore... che è questo...

Peccato, ma come giustamente dici, è comunque esperienza :)


cieli sereni!!



Andrea


Allegati:
Saturno4(dati)Finale(2).jpg
Saturno4(dati)Finale(2).jpg [ 101.92 KiB | Osservato 326 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ultimo è davvero buono visti i passi che stai facendo. A mio avviso evitare di usare wavelet di livello superiore al 3° in modo massiccio o UM di raggio ampio (>2). In questo modo salvaguardi i bordi rendendoli più naturali.
Diciamo che una tirata al bilanciamento e puoi ritenerti soddisfatto viste le difficoltà di Saturno in questo periodo.
Continua così


Allegati:
danziger_saturn.jpg
danziger_saturn.jpg [ 39.6 KiB | Osservato 326 volte ]

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Antonello, davvero molto gentile!!

Sto cercando di migliorarmi piano piano, e tutti i vostri consigli mi aiutano molto in questo senso! :)

Come giustamente dici di solito non arrivo mai al terzo livello di Wavelet, e cerco di non esagerare troppo nemmeno ai livelli precedenti, solo che a volte forse ancora esagero senza rendermene conto!!


PS. ma è normale quel bordo nero che sembra circondare il pianeta?? A cosa è dovuto? Per farlo quasi sparire devo scurire il fondo cielo, ma poi anche gli anelli diventano scuri ed è un peccato...


Cieli sereni! :wink:



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010