esperienza personale: ci sono alcuni satelliti che si riescono a vedere (probabilemte perchè sono un po' più grandi), altri proprio non riesco a vederli pur puntando nella direzione giusta all'orario giusto. Enviasat per esempio lo si vede abbastanza facilmente. Personalmente li osservo con un binocolo, in questo modo ho un campo visivo un po' più vasto.
Molto spesso, sempre con il binocolo, mi capita di osservare questi puntini luminosi (con una luminosità fissa) sfrecciare tra le stelle ad una velocità costante ed elevata ma se cerco un riscontro in Stellarium o in siti come
http://www.heavens-above.com/ non trovo nessuna attinenza con gli orari e le coordinate. Mah...
2 giorni fa, verso le 23,20, io e la mia compagna abbiamo osservato un fenomeno strano nei pressi della costellazione del Boote. Inizialmente ci sembrava un aereo (visibile anche ad occhio nudo), poi ci siamo accorti che la luce era fissa e bianca (non come quelle degli aerei che hanno una luce lampeggiante e spesso rossa ma appunto come quella dei satelliti). Si muoveva molto più velocemente di un aereo. Ad un certo punto sia la luminosità (che inizialmente era elevata) che la velocità sono calati fino a sparire quasi complemtamente. Non sono poi riuscito a seguirne la traiettoria poichè il balcone di casa punta verso sud mentre l'oggetto andava verso nord-est.
Non ci è sembrata una stella cadente perchè troppo lenta e luminosa.
Ora sicuramente mi daranno del "pallonaro", qui mi son preso l'insulto per molto meno. Tuttavia tengo a precisare che non sostengo che sia un ufo et similia, sostengo solo che un fenomeno del genere non credo sia normale, solo per questo ho voluto descrivervelo.