1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lente Barlow per skywatcher 150/750
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 agosto 2008, 16:55
Messaggi: 34
vorrei prendere una lente di barlow per zoomare ancora di più la luna (e in genere per gli altri pianeti) e avevo pensato a una "Lente di Barlow 2x acromatica con adattatore foto" a 42€ + ss, che ne pensate?
Ciao e grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da parte mia ti consiglio una bella Televue 2x.

Lo so che costa 100Euro, ma è davvero tutta un'altra cosa...
E te lo dice uno che ha venduto quella che aveva di serie, e che era veramente scadente.

Una buona Barlow ti permette di non perdere troppa luminosità, dettaglio, definizione e incisione...io una a 42 euro non la prenderei...non so che modello è, ma ho paura che sia una di quelle economiche di ben poco valore...


Cieli sereni! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
si, la televue è ottima, se vuoi spendere un po meno c'è la celestron ultima che anche quella non è male


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 agosto 2008, 16:55
Messaggi: 34
Girando su internet alla ricerca delle due barlow da voi indicate mi sono imbattuto nel "Celestron Accessory Kit" composto da oculari, filtri e lente di barlow, com'è secondo voi? ne vale la pena?
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Pietrogramma ha scritto:
Girando su internet alla ricerca delle due barlow da voi indicate mi sono imbattuto nel "Celestron Accessory Kit" composto da oculari, filtri e lente di barlow, com'è secondo voi? ne vale la pena?
Ciao

dipende cosa vuoi comprare se una barlow o degli oculari.
se mi dici che hai lo sw 150\750 presumo con gli oculari in dotazione li cambierei minimo con 2 ploss comunque piuttosto di prendere una barlow, meglio spendere 100€ in un solo oculare buono.

per la barlow intendevo questa.
http://www.celestron.com/c3/product.php ... ProdID=269


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Lorenzo!

Se hai oculari scadenti, è sempre meglio un buon oculare, se proprio devi comprare qualcosa, piuttosto che una barlow...anche perchè un oculare scadente su una buona barlow non è che sia proprio il massimo...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Evita le Barlow per il visuale. Soprattutto con un Newton f:5.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 11:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se invece dovessi avere velleità fotografiche per Luna e pianeti una bella Televue 2X è un ottimo acquisto visto che ti rimarrebbe quando inizieresti le prime riprese.
Anche a me non piace molto la Barlow nel visuale, preferisco un buon oculare con focale dedicata; ciò non toglie che se non si ha un grande budget una Barlow raddoppia tutto il parco oculari.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Se invece dovessi avere velleità fotografiche per Luna e pianeti una bella Televue 2X è un ottimo acquisto visto che ti rimarrebbe quando inizieresti le prime riprese.
Anche a me non piace molto la Barlow nel visuale, preferisco un buon oculare con focale dedicata; ciò non toglie che se non si ha un grande budget una Barlow raddoppia tutto il parco oculari.

Mat



Assolutamente daccordo!

Se in futuro vorrai fare qualche ripresa con web cam, allora la barlow tornerà utilissima, oserei dire essenziale!

Per il resto, come dice Matteo, per quanto sia sempre meglio un buon oculare ad una barlow, se non si hanno molte disponibilità essa ti permette comunque di raddoppiare il tuo parco oculari con una spesa tutto sommato contenuta :)


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
matteo.dibella ha scritto:
Se invece dovessi avere velleità fotografiche per Luna e pianeti una bella Televue 2X è un ottimo acquisto visto che ti rimarrebbe quando inizieresti le prime riprese.
Anche a me non piace molto la Barlow nel visuale, preferisco un buon oculare con focale dedicata; ciò non toglie che se non si ha un grande budget una Barlow raddoppia tutto il parco oculari.

Mat


Con 750 di focale, in foto direi da 3 a 5 X. Con meno di 100 euro le prendi entrambe Apo da SmartAstronomy
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010