1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GP-DX asse dec morto....
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ieri sera prima nottata il malga da mio fartello cielo da favola, naturalmente qualcosa non doveva funzionare....mi ero portato tutto, purtroppo il motore in dec della gp-dx ha mostrato grossi problemi, in pratica si muove solo coi comandi della pulsantiera del da1, le foto anche molto brevi e con focali corte mostrano strisciate dall'alto verdo il basso notevoli, sembra inchiodato...che puo' essere ho prvato in tutti i modi....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GP-DX asse dec morto....
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con cosa guidavi?
Parlo soprattutto a livello software.
Molti software hanno la possibilità di disabilitare le correzioni in declinazione per cui sembra che il problema possa essere lì

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GP-DX asse dec morto....
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Senza guida, ho sempre fatto piu' di tre minuti con un'obbiettivo di 70mm di focale, ieri nemmeno 15 secondi.....addirittura col taka facevo 60 secondi senza guida senza problemi di elongazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GP-DX asse dec morto....
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zandor ha scritto:
Senza guida, ho sempre fatto piu' di tre minuti con un'obbiettivo di 70mm di focale, ieri nemmeno 15 secondi.....addirittura col taka facevo 60 secondi senza guida senza problemi di elongazione.

Allora il problema non è nel motore di declinazione
Questo è costantemente spento se non premi i pulsanti della pulsantiera.
Se hai avuto mosso il problema può essere in un cattivo bilanciamento, in una cattiva postazione polare, in raffiche di vento o in chissà quanti i motivi ma sicuramente non nel motore di declinazione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GP-DX asse dec morto....
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si credo che il grande Renzo abbia ragione..la montatura "da per scontato" che ci sia lì'allineamento polare perfetto e di solito muove solo il motore dell'AR anche perchè se nn c'è un sistema di guida che gli dice di correggere anche in DEC nn può correggere lui da solo senza una guida

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GP-DX asse dec morto....
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivan
Io nell'ultima serata fatta ai Lessini, per la fretta di stazionare appena spuntavano le prime stelle ho sbagliato la polare! Poi tra i presenti è saltato fuori che almeno una volta è capitato un po' a tutti....
Se il motore in ar andava e le stelle venivano strisciate è una possibilità

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GP-DX asse dec morto....
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ciao Ivan
Io nell'ultima serata fatta ai Lessini, per la fretta di stazionare appena spuntavano le prime stelle ho sbagliato la polare! Poi tra i presenti è saltato fuori che almeno una volta è capitato un po' a tutti....

Eggià... a me anche più di una volta. :)
Qualcuno ha anche esclamato mentre puntava la stella sbagliata: "ma com'è rossa stasera la polare". :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GP-DX asse dec morto....
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
No la polare è esatta sono sicuro il problema deve essere l'asse in ar piu' che altro pensavo che fosse quello in dec perchè generalmente faceva comunque una leggera vibrazione ogni tanto.....mi è venuto in mente che l'ultima volta il tele ha battuto sul trepiedi e magari ha sforzato troppo prima che lo sblocchi, ho dato comunque la montatura a Giuliano perche ci dia un'occhiata.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010