Salve, mi chiamo Davide e sono di Caldogno, in provincia di Vicenza.
Innanzitutto complimenti per il forum davvero ben gestito e molto interessante, mi sono iscritto perchè la mia fidanzata la settimana scorsa mi ha regalato un telescopio preso su ebay, il 76700 di cui ho letto penso quasi tutto il leggibile du internet e avrei bisogno di un paio di delucidazioni da chi in materia ne sa molto più di me. Ecco il link dell' asta dove lo ha preso:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=220394239693Questo telescopio quando mi è arrivato tra le mani è stato come una folgorazione, era fi da bambino che sognavo di averne uno, l' ho subito assemblato e martedì sera mi sono messo a provare a sbirciare un pochino il cielo alle vove e mezza di sera, è stato un bagno di sangue, perchè non capivo cosa stavo guardando e cosa avrei dovuto vedere, in parrticolare guardavo verso sud est quella che ho scoperto poi essere Antares.
Non capivo perchè qualunque cosa attaccassi al focalizzatore vedessi sempre o un puntino nitidissimo, oppure un passino sfuocatissimo. Mercoledì mi sono munito di Stellarium e ho iniziato a cercare informazioni, e per la sera stessa avevo già provveduto a collimare gli specchi, il cercatore e a pulire tutte le lenti degli oculari che erano in condizioni pietose, sporchi e alcuni anche leggermente rigati. Mi sono messo in giardino e ho iniziato a guardare il cielo verso ovest, la prima lucina che ho visto l' ho identificata come Saturno e mi son detto "ma si, proviamo" ed ecco che 10 secondi dopo stavo ammirando gli anelli!!!!
Ho provato con tutti gli oculari che ho a disposizione e con un pochino di sconforto ho notato che la dimensione di quello che mi si presentava all' occhio variava di pochissimo, quasi niente
Ho provato:
Oculari da 6mm, 16mm e 25mm, con tutti e tre arrivavo alla perfetta messa a fuoco ma vedevo sempre piccolo e comunque la situazione variava di poco.
Tutti gli oculari se provati con la Barlow 2x in dotazione non mi permettevano di mettere a fuoco e vedevo solo un pallino rotondo sfuocato.
Anche la T18mm che mi dovrebbe raddrizzare l' immagine mi da un risultato pessimo, tanto che l' ho messa nella scatola del tele, che è finita in garage.
La domanda che volevo farvi è questa, dal momento che il 76700 oramai l' ho in casa, c'è qualcosa che posso fare per migliorarne le prestazioni e ingrandire l' imagine, oppure è già il massimo possibile?
E ancora, se prendessi il Seben Big Boss che vedo su ebay a prezzi bassissimi, sarebbe un passo avanti oppure un altro buco nell' acqua?
Ecco il link del Big Boss:
http://cgi.ebay.it/Seben-Big-Boss-1400-150-6-Telescopio-Seben-Nuovo_W0QQitemZ330335047041QQcmdZViewItemQQptZStrumenti_ottici?hash=item4ce980cd81&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1229%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50Intanto il vendirote si è dimostrato disponibile a cambiarmi gli oculari, anche perchè quelli che mi sono arrivati non somigliano nemmeno a quelli che ci sono in foto ma sono più "giocattolosi" come costruzione, però volendo avrei trovato da piazzare il telescopio più o meno alla stessa cifra che ha speso la mia ragazza, non so come procedere, voi cosa mi consigliate?
Grazie per l' attenzione e la pazienza,
Davide