1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: foto_al_telescopio
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Quoto il Mak e iniziare intanto dai pianeti, dove non devi spendere una fortuna, ma porcaccia miseria perché di serie mettono tutti montature sottodimensionate!!! :evil:
Prova a sentire se ti fanno un'offerta valida cambiando la montatura: l'EQ5 ti darebbe sicuramente meno problemi.
Se invece vuoi fare un acquisto in previsione, sempre parlando di montatura, minimo starei su una CG5 o HEQ5, che sono un po' più curate e hanno funzioni fotografiche, anche se come peso non tengono molto di più di un'EQ5. Successivamente dovrai aggiungere un paio di rifrattorini, ma questi sono già discorsi troppo avanti.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto_al_telescopio
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 20:49
Messaggi: 4
Diciamo che son sempre più orientato verso l' MC-127. :)
Mi posso aspettare qualche immagine a colori dei pianeti e degli ammassi piuù grandi o mi sto solo illudendo? Ovviamente con una CCD che supporti i colori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto_al_telescopio
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 20:49
Messaggi: 4
O meglio ancora...ho la possibilità di attaccarci qualcosa che ho già?
Tipo una webcam o la mia digitale...tanto x cominciare. Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto_al_telescopio
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
cif84 ha scritto:
O meglio ancora...ho la possibilità di attaccarci qualcosa che ho già?
Tipo una webcam o la mia digitale...tanto x cominciare. Grazie

Tramite opportuni raccordi sì.
Hai una compatta o una reflex?
Di webcam so poco.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto_al_telescopio
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sicuramente webcam, ma di tipo adatto all'astronomia (le Philips con CCD, ad esempio)... ma intanto prendi il tele e inizia a familiarizzare con l'osservazione.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010