1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio primario
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Siccome dalle foto pare che la situazione sia identica a quella del mio Bresser, mi interessa moltissimo sapere quello che succede provando a sfilare il primario dal tubo. Facci sapere come ti va a finire e cosa trovi quando estrai la cella.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio primario
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 13:22
Messaggi: 45
Località: Grezzana (Verona)
Tipo di Astrofilo: Visualista
spok ha scritto:
Siccome dalle foto pare che la situazione sia identica a quella del mio Bresser, mi interessa moltissimo sapere quello che succede provando a sfilare il primario dal tubo. Facci sapere come ti va a finire e cosa trovi quando estrai la cella.

Ah...mi fai fare la cavia.. :lol:

_________________
Heyford Saturn 150/750
Bresser Skylux 70/700
Binocolo 10x50
DeepSky ReiseAtlas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio primario
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 13:22
Messaggi: 45
Località: Grezzana (Verona)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono riuscito.
ho tolto le tre viti segnate nella foto, poi mia moglie teneva ferma il tubo ed io ho iniziato a svitare la cella, subito non si è mossa ma poi ho dato un "colpo" più deciso e si è mossa, ho tirato verso di me e sono riuscito a togliere la cella dal tubo.
Tra la cella ed il tubo non c'è nessun materiale che faccia da colla, probabilmente il diamentro esterno del tubo e quello interno della cella sono quasi uguali perciò tende ad incastrarsi...avevo una paura matta che mi cadesse in terra ma basta andare con calma.
Operazione riuscita, grazie a tutti per i preziosi consigli.

_________________
Heyford Saturn 150/750
Bresser Skylux 70/700
Binocolo 10x50
DeepSky ReiseAtlas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010