1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura per uno skywatcher MC90???
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 13:24
Messaggi: 14
Ciao a tutti!! Mi accingo ora a comprare il mio primo telescopio e per questo primo approccio avrei scelto lo skywatcher MC90, però mi trovo di fronte ad un problema (per me) enorme...non c'è la montatura compresa in questo telescopio, per cui vi chiederei di aiutarmi nel capire cosa devo fare di preciso. Leggendo un pò in internet mi piaceva l'idea di una montatura equatoriale, anche senza un computer compreso...Voi che dite?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
ciao backtor e benvenuto,
naturalmente la scelta di una montatura puo' dipendere da vari fattori, non ultimo il budget a disposizione.
per il telescopio che hai scelto (molto leggero e compatto), comunque, è sufficiente anche una piccola montatura, io direi almeno una eq3 :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potremmo aiutarti meglio se ci dicessi quanti soldi intendi investire nella montatura. :)

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
è sufficiente anche una piccola montatura, io direi almeno una eq3 :D


Io uso l'MC90 su una eq2 con il motorino di AR ed è più che sufficiente. Ho fatto anche fotografia a pianeti/sole e luna con webcam + barlow 2,5x senza problemi.
Quindi l'EQ2 va bene. Però per poco di più puoi prendere una eq3.2 che ti consente di passare anche ad uno strumento superiore (senza esagerare, bisogna restare su tubi corti) senza cambiare montatura.

Guarda nell'usato. :wink:

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
la scelta di una equatoriale è fatta in previsione di utilizzo fotografico? sennò una bella altazimutale con il piccolino ci va proprio a nozze :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 13:24
Messaggi: 14
Intanto grazie per aver risposto in molti!! Poi...non vorrei spendere troppo se possibile per la montatura, perché essendo il mio primo telescopio non sò nemmeno cosa aspettarmi...comunque la scelta di una equatoriale non è dovuta all'intenzione di scattare delle fotografie, ma semplicemente perché da quello che avevo letto è una buona montatura che permette un ottima osservazione...ripeto, non me ne intendo molto, per cui mi affido ai vostri consigli!! Un ultima cosa, mi sembrava di aver letto, sempre in questo forum, di un utente che aveva comprato un MC90 (anche lui come me aveva il problema della montatura) e diceva che il suo problema era principalmente dovuto all'attacco a "rondine" che ha questo telescopio...E' possibile che abbia un attacco a rondine? E in quel caso che dovrei fare?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
ti rispondo avendo utilizzato per parecchio tempo proprio un MC90 (è un bel telescopietto se si ha pochissimo spazio per riporlo e trasportarlo).

Una montatura Eq2 è adeguata per sostenerlo, costa nuova sui 70 Euro, usata la trovi anche a 50, a volte anche col motore di inseguimento.
Una montatura Eq3.2 lo rende assolutamente stabile, anche se costa e pesa di più della Eq2.

Per la connessione alla montatura: il MC90 di serie non ha la barra a coda di rondine ma una barra con 4 fori.
Di questi, 2 sono fori per attacco al cavalletto fotografico, gli altri 2 sono fori con filettatura M6. I fori M6 servono per collegarlo o a una barra a coda di rondine (per usarlo con le montature che hanno l'attacco a coda di rondine), oppure direttamente alla montatura.

La montatura Eq2 non ha l'attacco a sgancio rapido per le basette a coda di rondine, ma puoi attaccarci il telescopio tramite 2 viti M6 (una manciata di viti M6 corte con rondella costano circa 1 Euro o 2 dal ferramenta).
In alternativa esista un adattatore con vite fotografica che costa circa 25 Euro, fatto apposta per la Eq2, forse un po' più pratico da usare delle viti per sganciare il telescopio dalla testa.

Discorso simile anche per il collegamento con la Eq3.2.

Quindi, se vuoi provare a usarlo con una equatoriale, le soluzioni più economiche sono queste.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 13:24
Messaggi: 14
Intanto grazie per la spiegazione, davvero molto chiara!! Finalmente ho capito quello che chiedeva quell'utente ancora tempo fa!! :D Non è che gentilmente potresti dirmi anche dove potrei trovare quell'adattatore per la eq2 di cui parlavi?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
In alternativa esista un adattatore con vite fotografica che costa circa 25 Euro, fatto apposta per la Eq2, forse un po' più pratico da usare delle viti per sganciare il telescopio dalla testa.


Io ho proprio questo adattatore e l'ho acquistato da teleskope-service. E' veramente molto comodo. L'MC90 non si muove e regge anche con una torretta binoculare che pesa quanto il tubo :)
L'ho usato anche per attaccarci la macchina fotografica e fare delle foto a largo campo.

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 13:24
Messaggi: 14
Davide911 ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
In alternativa esista un adattatore con vite fotografica che costa circa 25 Euro, fatto apposta per la Eq2, forse un po' più pratico da usare delle viti per sganciare il telescopio dalla testa.


Io ho proprio questo adattatore e l'ho acquistato da teleskope-service. E' veramente molto comodo. L'MC90 non si muove e regge anche con una torretta binoculare che pesa quanto il tubo :)
L'ho usato anche per attaccarci la macchina fotografica e fare delle foto a largo campo.


Ehm....scusa l'ignoranza....ma come si chiama di preciso? mi sto perdendo a cercare in quel sito... :?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010