1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 9:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 4631 & Co...
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti.
Ieri sera il cielo ha seguito l'andamento delle scorse serate regalando un bel tramonto infuocato con cirri che andavano via via sparendo.
Nonostante la stanchezza post-lavorativa era proprio un peccato mortale lasciar andare la serata così, percui ho montato rapidamente il buon Vixen ED114 e ho puntato la coppia di galassie NGC 4631/4656, che alle 22 avevano superato da poco il meridiano.
Primo test per il nuovo filtro CLS che mi pare funzioni meglio del UHCe in quanto a perdita di segnale su soggetti galattici.
Intendo farne comunque un piccolo test fotografico.
Un fondocielo inizialmente molto buono è andato via via peggiorando a causa dell'inclinazione del tubo che ha risentito della luce dei lampioni circostanti.

L'immagine che vi propongo è il risultato di un'ora e mezza di riprese con il CLS applicato alla SXVFh9 al fuoco del vixen ED114SS guidato dal piccolo WOsd66.
Stretch2 con Maxim e un passaggio di UMask con AArt4. Poi ho giocato un pò con le maschere di contrasto di Photoshop, riduzione diametri stellari e rumore.
Spero di poter realizzare i colori al più presto.
Commenti sempre graditi.
Ciao.
Gp


Allegati:
NGC-4631-10-06-09-Jpeg.jpg
NGC-4631-10-06-09-Jpeg.jpg [ 391.87 KiB | Osservato 1284 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631 & Co...
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Accipichia niente male davvero! :shock:
Solo un po di rumore perche' l'avrai "stirata" per bene. IO proverei ad aggiungere altre pose (in BN :mrgreen: ) per abbassare il rumore e aumentare il segnale. In alcuni punti sembra un po satura ma sicuramente e la compressione del formato. Ma hai bellissimi particolari!! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631 & Co...
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 10:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Molto bella.... :D

Approfitto per chiederti una cosa se posso....

Ho in mano da provare un CCD come il tuo (H9)....mi chiedevo se si può settare il guadagno e la temperatura... Da quello che ho visto no ... ti risulta?

Che software usi per l'acquisizione ?


Saluti

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631 & Co...
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mi pare ben guidata ;)

Molto bella Giampaolo!
Forse sei stato un po' penalizzato dal seeing.. ma il risultato e' bello!

Come ti trovi con il CLS?


Leonardo: la sxv-h9 non e' termostatata. Non puoi settare la temperatura. Per il guadagno che io ricordi.. non si puo', ma sinceramente e' una cosa che non ha alcuna importanza perche' il guadagno non e' altro che un moltiplicatore sul segnale. La sensibilità della camera e' sempre quella. Puoi moltiplicare in post processing.. se proprio ci tieni, ma e' del tutto inutile perche' lo SNR non varia.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631 & Co...
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo, il CLS è molto meno ristretto dell'UHC-E e con cieli non esageratamente inquinati è il top.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631 & Co...
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti :D
Confermo un pò di rumore, dovuto a troppe luci vicine e le condizioni della porzione di cielo interessata che è andata a sporcarsi man mano, inoltre il seein nonostante il rifrattore, non era dei migliori... :evil:

x Leonardo, confermo quanto detto da Chris, resta però una bella camerina con un sensore ancora "giusto" e una ottima sensibilità, se paragonata a quella di molte recenti CCD.

xChris: il CLS l'ho preso proprio 2 gg fà da Giuliano e ancora non ho avuto modo di confrontarlo. Di sicuro le immagini appaiono meno "deboli" di quelleriprese con il UHCe che purtroppo oltre a tagliare le luci mi tagliava troppo le galassie. Da casa mia credo che con questa configurazione difficilmente potrò andare oltre i 5 minuti di posa.
Vedremo.

Per stasera avrei in programma di realizzare i canali colore partendo però dal Blu per primo perchè voglio evitare che si deteriori il cielo man mano che scende in AR.....il canale BLU è sempre il più "sporco".
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631 & Co...
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao GP!

Complimenti per l'immagine, mi sembra decisamente ben riuscita, ben guidata ed eseguita! :)

Molto carina questa coppia di galassie, che sinceramente ancora non avevo mai visto fotografate su questo forum!


Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631 & Co...
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Gp, mi ricordi quando le vedo con il dob :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631 & Co...
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4631 & Co...
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 14:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie per le info ad entrambi....stasera ci paciocco un pò :)

Rinnovo i miei complimenti...

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010