1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sbig stx...cercasi
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che fine hanno fatto?
o meglio, a quando l'inizio della vendita?

Parlando con Aldebaran et altri, mi hanno detto che sono sparite dal listino uff. sbig, in effetti così è, anche nei negozi americani si legge che la distribuzione sarà a fine anno, ma che problemi hanno ste macchine??

Crisi o difetti che non sanno sistemare?

Ormai si fanno desiderare da parecchio, qualcuno di voi ha notizie precise?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbig stx...cercasi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino, posso dirti che la linea STX è stata annunciata nel mese di novembre 2006 all'AIC in California.
Sembrava una cosa imminente, ma poi l'uscita sul mercato è stata sistematicamente posticipata di semestre in semestre.
Questa è la sesta o la settima volta e, dopo tanti proclami, sembra una faccenda piuttosto grave.
Probabilmente vogliono evitare di fare una cattiva figura con un prodotto molto atteso che però ha ancora dei problemi, perché così facendo perderebbero immediatamente la leadership di mercato.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbig stx...cercasi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti è quello che penso anch'io e me l'hai confermato, certo che è strano, in così tanto tempo non hanno ancora risolto quei difetti, staremo a vedere però intanto mi pare che i clienti "esigenti" stanno orientandosi su altre marche.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbig stx...cercasi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 7:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Mi sembra strano ciò che dite perchè vari rivenditori americani (OPT e Anacortes) hanno contattato gli acquirenti che avevano prenotato la STX (le prime ad essere immesse sul mercato dovevano essere quelle con i KAF 16803 e 9000) chiedendo loro se potevano addebitare sulle rispettive carte di credito il 50% del prezzo per bloccare l'ordine. L'uscita, quindi, doveva essere davvero imminente perchè un eventuale marcia indietro avrebbe esposto la Sbig a qualche problemino....anche legale. In America i consumatori godono di tutele a noi sconosciute :evil:
Quel che sembra certo è che uno dei problemi che ha ritardato l'uscita delle STX è stato il malfunzionamento del sistema per la soppressione delle immagini fantasma di cui soffrono i sensori KAF più grandi (FLI in questa tecnologia è leader del mercato!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbig stx...cercasi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
direi che e' da apprezzare come comportamento.
Normalmente si segue la strada contraria oggi...
il testing lo fa il cliente finale... :evil:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbig stx...cercasi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vittorio ha scritto:
Mi sembra strano ciò che dite perchè vari rivenditori americani (OPT e Anacortes) hanno contattato gli acquirenti che avevano prenotato la STX (le prime ad essere immesse sul mercato dovevano essere quelle con i KAF 16803 e 9000) chiedendo loro se potevano addebitare sulle rispettive carte di credito il 50% del prezzo per bloccare l'ordine. L'uscita, quindi, doveva essere davvero imminente perchè un eventuale marcia indietro avrebbe esposto la Sbig a qualche problemino....anche legale. In America i consumatori godono di tutele a noi sconosciute :evil:
Quel che sembra certo è che uno dei problemi che ha ritardato l'uscita delle STX è stato il malfunzionamento del sistema per la soppressione delle immagini fantasma di cui soffrono i sensori KAF più grandi (FLI in questa tecnologia è leader del mercato!)


Non capisco cosa intendono la sbig per immagini fantasma. Le uniche che appaiono sono quelle sulle retroiiluminate ma e' una cosa impossibile da togleire a meno che non fai il sistema raffreddato in azoto liquido!
Poi leggete qui viene citato un italiano:
http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... 1386-11929
Voi sapete chi e' e cosa e' questo suo sistema che la sbig adotta? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbig stx...cercasi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Il problema delle immagini fantasma lo comprendi guardando il sito della FLI e, in particolare, la descrizione della loro tecnologia RBI Annihilator. A quanto ho compreso, i sensori KAF, quando vengono caicati dai fotoni e poi scaricano le immagini, non riescono a "ripulire" del tutto i pixel che conservano una traccia dell'immagine precedentemente impressa (o meglio non scaricano del tutto le cariche elettriche). A quel punto sei costretto a fare più refresh ad otturatore chiuso per ripulire il sensore (questo è il sistema adottato dalla QSI), ma questa operazione rallenta molto la camera.
Il sistema di guida della Sbig è sempre il più performante mai costruito e, credo, se funzionerà come dicono, riuscirà a compensare sia gli errori della montatura che le eventuali flessioni differenziali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbig stx...cercasi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Tra l'altro, credo che abbia anche influito la variazione degli orientamenti del mercato avvenuti nel frattempo. Nel 2006 erano molto in auge le reflex sulla scia della Canon 20Da e sembrava che tutti volessero dei chip a colori che funzionassero con la stessa semplicità delle reflex ma meglio perché raffreddati. In questa ottica sembrava che il 10100 dovesse essere il primo chip implementato nelle STX. Poi venne fuori che gli altri cominciavano ad usare l'8300 mono che ha un pixel piccolo da 5.4 micron ed è adatto alle focali corte, e Sbig disse che lo avrebbe utilizzato anche lei. Solo che nel frattempo sono passati tre anni e loro hanno ancora il catalogo di allora. Poi la scelta di privilegiare i chip più grossi e le camere più costose come prima uscita della STX non è che l'ho capita.
Boh, vedremo. Certo, da fuori sembrano un po' in difficoltà.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbig stx...cercasi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vittorio ha scritto:
Il problema delle immagini fantasma lo comprendi guardando il sito della FLI e, in particolare, la descrizione della loro tecnologia RBI Annihilator. A quanto ho compreso, i sensori KAF, quando vengono caicati dai fotoni e poi scaricano le immagini, non riescono a "ripulire" del tutto i pixel che conservano una traccia dell'immagine precedentemente impressa (o meglio non scaricano del tutto le cariche elettriche). A quel punto sei costretto a fare più refresh ad otturatore chiuso per ripulire il sensore (questo è il sistema adottato dalla QSI), ma questa operazione rallenta molto la camera.
Il sistema di guida della Sbig è sempre il più performante mai costruito e, credo, se funzionerà come dicono, riuscirà a compensare sia gli errori della montatura che le eventuali flessioni differenziali


dal sito non capisco proprio cosa produce perche' avendola in osservatorio non abbiamo mai visto cose strane nelle immagini (almeno dalle prove fatte). Sapevo solo dei problemi delle retroilluminate.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sbig stx...cercasi
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
<cut>Poi leggete qui viene citato un italiano:
http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... 1386-11929
Voi sapete chi e' e cosa e' questo suo sistema che la sbig adotta? :wink:


L'idea del sistema adottato da SBIG è del nostro Filippo Ciferri (di Roma). Mi fa un pò meraviglia che tu non lo conosca.
Filippo ha avuto quell'intuizione e ne ha parlato in una mailing list (forse SBIG, se non ricordo male).

La SBIG, comprendendone la portata, zitta zitta se l'è brevettata. Ovviamente Filippo si è fatto sentire ed il minimo che SBIG potesse fare nei confronti della 'mente' ha immaginato il sistema è un ringraziamento formale nella pagina di presentazione del prodotto.

A conti fatti, a mio avviso, non è una bella storia. Perché qualcuno ha usato commercialmente idee di altri, anche se a Filippo rimane l'onore della propria intuizione. Mi fa pensare, in piccolo, all'invenzione del telefono da parte di Meucci, che si è visto soffiare il brevetto da un illustre straniero.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010