1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, veramente bella!

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare Nicola,

molto belli i colori ed anche il trattamento delle stelle :wink:

Nell'ottica di migliorarla ancora un pò, anche se non conosco per niente il soggetto, trovo forse che il denoise sulla zona chiara probabilmente è stato un pò eccessivo facendo perdere un certo senso di dettaglio, che dovrebbe pur esserci.

A presto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi , fermi tutti!!
Ieri sera ho visto Nicola, aimhe, ed era bianco come il latte!!
ma è mai possibile, dopo 10 gg in Africa??
Ci sarà andato veramente?
Quindi quella foto li da dove sbuca?? :twisted: :twisted: :twisted:











:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

I complimenti per la foto te li ho già fatti quindi non li ripeto :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho stirato l'immagine di Robertino..
il segnale c'era ma evidentemente non sono stati calibrati correttamente i colori e forse c'è anche una sottovaltazione del soggetto alla base.
Questo significa che l'operatore (in questo caso Nicola) può veramente fare la differenza e che le nostre strumentazioni amatoriali ci possono dare un sacco di soddisfazioni. Anche la sperimentazione di nuove vie di elaborazione, che qualche volta ci fanno apparire le nostre foto un pò stiracchiate e magari non belle servono per accedere a risultati impensabili.
Quindi credo che con risultati come questi il "canonico" su quello che si dovrebbe fare e non fare non è molto utile per potersi migliorare e questa ne è una prova!
ancora complimenti!
Ciao,
Fabiomax


Allegati:
SH2JMc.jpg
SH2JMc.jpg [ 360.75 KiB | Osservato 895 volte ]

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 9:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora a Biosphere,grad,Vittorio,Gianchi Pegaso,Il buon Bardini,L'arcangelo Gimmi,Jack,Gianni e Vito

@Gimmi: quindi asserisci che io non sono un entita' fisica reale? :)

@Gianni: grazie maestro, concordo con la tua analisi :) la wacom e' diventata ormai la mia fedele compagna

@Vittorino: fai il bravo se no preparo una bambolina woodoo e la punzecchio al crepuscolo astronomico namibiano :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bella lì, Nicola !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capolavoro di assoluta bellezza...ma sei sicuro che non siano nuvoloni!! :lol: ...sembrano in 3D!

Complimenti per il bellissimo risultato,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 14:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomax: grazie per la prova di elaborazione dal file postato di Robertino :) effettivamente a volte si da' per scontato di aver tirato fuori tutto il segnale, mentre poi sotto sotto ce n'e' dell'altro che aspetta solo di essere stretchato...senza esagerare.

King: grazie!

Gianluigi: grazie anche te, anche per la consulenza telefonica! :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 14:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima scelta del soggetto, Nicola, è fantastica! E ben ritornato sotto i grigi cieli milanesi :cry:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 16:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ottima scelta del soggetto, Nicola, è fantastica! E ben ritornato sotto i grigi cieli milanesi :cry:


Grazie Davide, speriamo di ritrovarci presto sotto cieli abbastanza bui, nonostante tutto sono ancora di bocca buona :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010