1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quali migliori filtri LRGB.
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi accingo a prendere la mia prima ccd e vorrei un consiglio su quali filtri acquistare,ho visto gli astrodon che sembrano i migliori,addirittura suddivisi per tipo di sensore,conosco gli astronomik,che costano leggermente meno,qualcuno sa la differenza o mi può consigliare altro? Ovviamente affiancato ai LRGB ci dovrebbe stare anche un H-alfa a banda molto stretta 5-6nm. Grazie.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali migliori filtri LRGB.
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quale ccd hai in mente, ad esempio i blasonati astrodon con la stl11000 fanno aloni enormi sulle stelle molto luminose e i baader e optec sono migliori in quanto riduzione di riflessi.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali migliori filtri LRGB.
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho preso una ST10XE.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali migliori filtri LRGB.
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahia!!....centro Italia a rischio pioggia per questa estate! :? :mrgreen:
Auguri.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali migliori filtri LRGB.
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 22:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
AAAAZZZZ!!! Hai capito Lorenzo zitto zitto che po pò di attrezzatura che si sta facendo! Adesso ho capito perchè il tempo è diventato orriible da una diecina di giorni... 8)
Guarda che la prossima settimana vorrei venire a trascorrere un po di giorni al casale, dunque vedi un po di NON comprare niente per un po :mrgreen:

Comunque complimenti per il colpaccio! Spero che se mi vieni a trovare me lo porterai a far vedere sto CCD megagalattico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali migliori filtri LRGB.
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
quale ccd hai in mente, ad esempio i blasonati astrodon con la stl11000 fanno aloni enormi sulle stelle molto luminose e i baader e optec sono migliori in quanto riduzione di riflessi.



Scusate se ne approfitto anche io per chiedere delle informazioni riguardo ai filtri,volevo chiedere a Vittorino su cosa sarebbe meglio che mi orientassi come scelta dei filtri,Astronomik oppure quelli Baader LRGB parafocali?
Ho visto che il prezzo e' leggermente inferiore quello dei Baader,roba di poco,ma come prestazioni come sono?
Vorrei provare a montarli sulla ruota Atik manuale ed st2000xm cosa mi consigli?
Grazie per le eventuali risposte


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali migliori filtri LRGB.
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso gli astronomik 2c parafocali e problemi non ne ho, gli astrodon sono in questo caso migliori ma secondo me l'elaborazione finale non da modo di capire se una bella immagine sia frutto di bei filtri, le differenze sono minime.
Se non si vuole spendere, con i Baader mi pare proprio di capire che si casca in piedi.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali migliori filtri LRGB.
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Ho preso una ST10XE.

Hai già escluso di prendere la ruota portafiltri dedicata CFW8 o CFW9 della SBIG col set LRGB in dotazione (che poi è composto da, a mio avviso ottimi, filtri Custom Scientific)?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali migliori filtri LRGB.
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con la ST10 mi sono trovato benissimo con gli astrodon. Ho visto un netto miglioramento qualitativo rispetto agli allora filtri originali forniti dalla SBIG.

Non posso dire la stessa cosa con l'uso degli astrodon con la camera ccd a grande formato, dove i riflessi intorno alle stelle luminose sono un vero tormento.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quali migliori filtri LRGB.
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ancora non ho escluso niente,anche perchè la prossima domanda sarebbe stata quale migliore ruota potrei prendere. Per ora aspetto che arrivi la ccd e poi inizio ad usarla solo per riprese in BN,però vorrei prendere intanto un H-Alfa da avvitare sul naso della ccd,quindi vorrei prenderlo dello stesso tipo di cui poi prenderò gli RGB,in modo che siano parafocali. Sapete se i baader sono parafocali? Avrei trovato un H-alfa 7nm,se sono parafocali potrei iniziare con quello :lol:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010