1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 7:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 0:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Contro tutte le più nere previsioni, eccomi a presentarvi la prima ripresa elaborata dalla Namibia, e l'ultima in ordine di ripresa. E' il risultato dell'integrazione di 24 frame da 10 minuti (4 ore totali) a ISO800 con la Canon 450D baaderizzata, temperatura ambiente di +9 gradi ed SQM sui 21.8.
La zona inquadrata è poco ripresa da noi osservatori boreali in quanto è molto debole e situata attorno alla stella Pi Sco quindi abbastanza bassa sui nostri cieli, ma leggermente meno bassa della zona attorno a Rho Oph e quindi in teoria dovrebbe essere più fattibile. Ritengo che il caleidoscopio di colori possa rivaleggiare con la più famosa zona di Rho Oph-Antares.
Tra le altre cose, ho cercato su internet riprese della stessa zona ed ho trovato che nessuno apparentemente è andato giù così profondo nella zona. Anzi, con una punta d'orgoglio confrontando la stessa zona ripresa da Gendler http://www.robgendlerastropics.com/SH2JM.html ho notato che ha bellamente "dimenticato" la seppur debole emissione halfa attorno alla Pi Sco (la vera SH2-1) privilegiando la zona blu (la VdB99).
L'elaborazione è stata un incubo in quanto sono uscito dai miei soliti schemi ed ho affrontato l'elaborazione separata di stelle e nebulosa. Gimmi Ratto, Giancarlo Erriquez, Gianni Benintende e Mario Vivaldi sono stati testimoni di questo travaglio.
Commenti e suggerimenti sempre benvenuti!!


Allegati:
VdB99-Sh2-1.jpg
VdB99-Sh2-1.jpg [ 387.99 KiB | Osservato 1528 volte ]

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Ultima modifica di Nicola Montecchiari il giovedì 11 giugno 2009, 12:52, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 2:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Nicola, che morbidezza paurosa! Complimenti davvero, il gioco dei colori è bellissimo!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 6:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche da parte mia Nicola!

Realizzazione perfetta di un oggetto che sinceramente non conoscevo! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dì la verità è stata fatta l'inverno passato con i caminetti accesi???!!!.......S.P.E.T.T.A.C.O.L.O.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto,molto bella

potresti indicare anche l'ottica e il rappporto focale ?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi smetterla di fumare il sigaro mentre riprendi!!!!
Ottima, Nik

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
seeeee questa l'hai fatta dall'enterprise, altro che namibia!!
Spettacolare!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Nicola!
il lavoro sui gradienti di colore è eccellente. L'immagine è spettacolare. Hai fatto bene anche a fare una comparazione, diciamo, di "letteratura" perchè hai messo in risalto come si possano fare ottime riprese anche confrontandosi con i migliori. Insomma, margini di miglioramento ci sono sempre!
Tra l'altro, anche considerando un cielo sicuramente eccellente, c'è da chiedersi veramente circa la potenzialità della dslr....
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 12:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spettacolare Nicola!!
Hai visto che elaborarle in "fretta" rende? :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VdB99 e Sh2-1
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 13:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i vostri commenti e passo a rispondervi:

giuki84: si, veramente dei bellissimi colori. E pensa che ho scelta questo oggetto quasi casualmente in quanto avevo completato la lista di oggetti da riprendere che mi ero fatto in italia in preparazione alla sessione astrofotografica. Non avevo nemmeno idea di che forma avesse prima di vedermela su schermo.

Danziger: si, non e' un oggetto molto noto, come dicevo credo dipenda dalla sua intrinseca debolezza. Tieni presente che mi trovavo nelle condizioni buone ma non ottimali. Ottima trasparenza e cielo, Scorpione allo zenith, 4 ore d'integrazione; pero' la temperatura di +9 gradi non mi ha aiutato con la Canon, che comunque si e' comportata bene.

kind of blue: Taka FSQ85 a focale nativa (450mm)

Fabiomax: ti ringrazio molto, si il paragone l'ho proprio messo apposta per far vedere che a volte Davide puo' far vedere i sorci verdi a Golia. :-)

Un grazie anche a Gp, Matteo, Ghiso e Pite!

Ora non mi ferma piu' nessuno!! :D

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010