ok Antonello !
scusa , rispondo solo un secondo che senno' sembro scortese
tanto rientro in tema su saturno
Ciao Paolo!
scrivo ora , sai i miei orari da suonatore - un po' suonato

-
Ragionissimo , dimenticavo la cosa piu' importante , l'insensibilita' alla turbolenza
spesso si sta a discuisire per pagine intere circa il "quanto grande " , ma , parlando sinceramente , quante sono sul palmo di una ...due ,mani dai

le serate in un anno nelle quali lenti di grosse dimensioni possono essere usate al 100% della loro potenzialita' ?
col seeing che ci troviamo speso ultimamente

,direi poche.......
spesso ci si accontenta di livelli di risoluzione davvero bassini , basta controllare Plato sulla luna oppure controllare una stella e calcolare la scala Pickering
spesse volte uno strumento non grandissimo , sui 4" pollici per intenderci , in notti tranquille come le nostre da 1.2 - 1.3 arcsec , stando su un Pik 9-10, aiutato da una lunga focale ,non solo da' il meglio di se , ma prendendo un APO piu' grosso , ad es. 5" ma a f7 -8
puo' addirittura risultare parecchio piu' performante
per tornare in tema SATURNO SPECIALE
proprio qualche notte fa per diverse sere di seguito , ho paragonato il mio 90 f 17 e il 4" f 30 con un paio di APO piu' grandi , proprio su saturno , e nei lunghi la turbolenza non mi ha MAI creato problemi , cosa invece accaduta negli APO , i quali ne hanno sofferto moltissimo
eccolo il saturno speciale dato dal lungo fuoco :
tridimensionalita' e tranquillita' assoluta di immagine a 300 x con un ortho 10 mm....
eh si , sul lungo fuoco un semplice ortho restituisce un "effetto nagler" da paura
con l'f 30 e un university optics ortho 25 mm stavo a 100 x a diversi ***centimetri*** dall' oculare stai li senza accorgerti che ce' un telescopio davanti.....
ebbene si
un 90 f 17 fraunhofer lavorato mooolto bene puo' funzionare in molte sere delle sere * come* un APO 5" f8?
- ovviamente con meno luce -
la risposta per me e' si , lo testo in continuazione
mi volette picchiare?
sopportero' !!
Riguardo all' idea "folded"
mmmmm almeno personalmente tutti quegli specchi..... mi sa che la purezza delle lenti va un po' a farsi friggere
daii lo sai io osservo *sempre* straight throu ahahaha mi da fastidio anche solo lo specchio del diagonale
secondo me non darebbe piu' la stessa immagine "da rifrattore " tutto qua'...
Adriano,
cosa vuoi mai , ce' chi passa il tempo ad autogloriarsi , io lascerei siano gli altri a giudicare *se* facciamo qualcosa di buono
certo ,grandi passioni scatenano grandi discussioni , mi chiedo solo se chi spara sentenze circa la "senescenza" ed inutilita' di certi strumenti " anacronistici"
dentro i medesimi antidiluviani strumenti ci abbia **mai** messo occhio...
non oso pormi la domanda perche' temo la risposta
un abbraccio !