1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare WA 15mm GSO, che ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
come da oggetto, da abbinare al Dobson 250/1250..
Qualcuno li ha mai provati? (lo comprerei da Teleskop-Service)

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao deimos83,
io personalmente non li ho mai usati, però qui trovi una recensione delle versioni con focale 20 mm e 30 mm fatta da Peter. In ogni caso anche tecnosky so che li tratta e fossi in te darei un'occhiata anche al nostro mercatino! ;-)

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei cmq ammettere che ero un pò troppo "ottimistico" quando ho scritto questa recensione. Adesso non consiglierei questi oculari per un tele f/7 o meno perchè ci sono alternativi per +/-120€ che hanno prestazioni molti megli, come i Siebert Ultra, Baader Hyperion e altri. Meglio spendere un pò di più per acquistare oculari che tieni per la vita...

Ciaooo!

Peter

EDIT: Per dare un pò più di "background" alla mia recensione: avevo comprato i GSO per il mio Nexstar 8" SCT e in questo tele andavano benissimi. E quando avevo comprato il mio vecchio 14,5" f/5 Dob, ero "sorpreso" che questi GSO non erano così scadenti che avevo aspettato...

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, io ne ho un paio ma di focali diverse.
Quando usavo il c8 o il c9,25 la resa era discreta anche ai bordi. Con i rifrattori a corta focale invece peggiora parecchio ai bordi, resta il fatto che sono oculari molto economici e sono una valida alternativa per cominciare ad affacciarsi sul wide angle.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010