AstroManu ha scritto:
La Tofana dal Giussani (Tofana Rozes) non presenta ferrata, però si cammina su tracce abbastanza ripide di rocce cosparse di ghiaia. A memoria siamo a 3225. Portarsi su chili di attrezzatura dall'ultimo rifugio a circa 2000mt non è proprio il massimo... Oltretutto nell'oscurità c'è il rischio di precipitare per la parete sud
La capanna di punta Penia ha meno dislivello, però c'è da fare un breve tratto ripido ma attrezzato, e attraversare il ghiacciaio con crepacci. Non molto consigliabile con tutto quel peso addosso. Inoltre se non si va a fine luglio o ad agosto c'è il rischio di dover stare tutta la notte sopra alla neve ghiacciata. La
capanna è piccola rispetto agli altri rifugi.
Io vedrei molto comodo il rif. Lagazuoi, raggiungibile con funivia: a memoria mi pare siano circa 2700mt. Ha un'ampia terrazza, anche se non di cemento.
Oppure ancora meglio la funivia del Sasso Pordoi, dove lì vicino c'è anche il rifugio. Siamo quasi a 3000mt.
...per dirne alcuni lì in zona.
Diciamo che la mia attrezzatura tipo sarebbe uno zaino con sacco a pelo, leggerissimo treppiede fotografico e canon reflex, niente di più, penso sia davvero difficile portarsi un'attrezzatura più impegnativa a quelle quote, come tu mi confermi giustamente, ma non ho neppure tanta esperienza al riguardo. Inoltre come dice Xeno la Tofana è proprio sopra Cortina e non deve essere il massimo come cielo buio, stesso discorso per il Lagazuoi ed anche il Giau, se vogliamo metterli tutti, pur essendo più in basso. Il Pordoi ha il paesino di Arabba proprio 8km sotto, ci sono stato più nottate alla base del Sella (2300 metri slm) e sembra incredibile ma Arabba produce un inquinamento pazzesco (soprattutto la parte alta del paese con i suoi bei palloni arancioni che illuminano a giorno alberghi e residence).
Pensiamo anche al Pelmo dovo sono stato lo scorso star party dei veneti ed a detta di molti alcune luci parassite dal basso cominciano ad essere fastidiose (ma il tempo è stato piovoso e non ho esperienze dirette), anche perchè la quota lì è attorno a 1.700 metri di più non conosco la zona.
Insomma anche nelle Dolomiti comincia ad essere difficile trovare un posto proprio buio e facilmente accessibile con un minimo di attrezzatura, forse ha ragione Xeno che bisogna migrare ancora più a nord.
Salutissimi