1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Lead Expression ha scritto:
Zi.
Ma che ne so... Forse perché sto troppo vicino al vetrino? :?


ma no, sono sostanzialmente "fissi", a meno che per troppo vicino non intendi ad una distanza dell'ordine dei millimetri :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Zi.
Ma che ne so... Forse perché sto troppo vicino al vetrino? :?

Basta che allontani il reise e tutto si sistema no? :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
non credo di avere capito il problema, faccio un esempio grossolano: mettiamo che sull'atlante c'è il telrad che centra m57 e si posiziona tra le due stelle della Lira con il cerchietto più piccolo appunto su m57. Ora tu mi dici che, guardando il cielo attraverso il telrad non ti corrisponde la proporzione? Come se, ad esempio, il cerchio grande del telrad fosse più ampio delle due stelle e non riuscisse ad entrarvi in mezzo?
In realtà il cerchio che si disegna nel cielo non è uguale a quello che sta disegnato, intendo come diametro, ma fa la stessa figura inserito tra le stelle quindi disegno e visione diretta coincidono in scale diverse.
Se non è così le cose sono due:
- il tuo telrad è difettoso
meno probabile e mi scuserai ma
- forse hai montato il telrad al rovescio?
Facci sapere perchè sono curioso :roll:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
L127 ha scritto:
In realtà il cerchio che si disegna nel cielo non è uguale a quello che sta disegnato, intendo come diametro, ma fa la stessa figura inserito tra le stelle quindi disegno e visione diretta coincidono in scale diverse.


Esatto, questo, e il telrad è montato così.

Boh, la prossima volta riprovo. Eppure mi è capitato svariate volte :oops:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Nik.. e' la prima volta che sento di problemi con il telrad :mrgreen: :D

Di tante cose e' uno di quegli accessori che non vendero' MAI.
(non lo uso... ma non lo vendo!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 16:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo allinei bene?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse il tuo problema è dovuto proprio al fatto di guardarci dentro da troppo vicino.
Se sei abituato al cercatore ottico, viene spontaneo appoggiare praticamente l'occhio al telrad.
Invece lo devi usare proprio come il mirino in un aereo da caccia.
Tanto per capirci, io l'ho piazzato proprio in cima al mio telescopio e la mia distanza MINIMA di utilizzo è sui 20 o 30cm. Ma spesso, quando punto verso lo zenit, sto anche a 1 metro di distanza...

Ma è facile verificarlo. Nelle condizioni d'uso normali, quelle in cui i cerchi sono correttamente "scalati", la loro dimensione non varia (se non di pochissimo) se ti allontani o ti avvicini al telrad.
Però c'è un limite, nel senso che se stai troppo vicino allora sballa tutto.
Quindi prova ad allontanarti finché non ti accorgi che continuando ad allontanarti la scala resta invariata. Così puoi trovare la distanza minima.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010