1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vi pongo questa domanda da neofita assoluto. Come si usano le due combinazioni?
Nel senso, qual è il cerchio di riferimento del telrad rispetto a quello del reiseatlas?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Lead Expression ha scritto:
Vi pongo questa domanda da neofita assoluto. Come si usano le due combinazioni?
Nel senso, qual è il cerchio di riferimento del telrad rispetto a quello del reiseatlas?


che è? ??????
sull'atlante ci sono esattamente gfli stessi tre cerchi concentrici che vedi attraverso il telrad, ma non so se ho intepretato bene la tua domanda :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Perfetto, allora non so usare il telrad :D

Il fatto è che l'ampiezza dei cerchi che vedo nel cielo è più grande di quelli che vedo mappati sull'atlante. O mi sbaglio? Non sono MAI riuscito a trovare (finora, intendo) un solo oggetto cercando di far coincidere i cerchi. Ho sempre fatto starhopping :oops:

Madonna, quanto mi sento fesso :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 9:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non capire....

Il Reise Atlas è un atlante che si abbina bene con il Telrad semplicemente perchè ha già disegnati sugli oggetti i cerchi di Telrad.
Viene più facile triangolare l'oggetto con le stelle vicine.
Se ti stampi una mappa con SkyMap dove hai messo sugli oggetti il cerchio di telrad ottieni la stessa cosa.

La particolarità del Reise è anche che è ben fatto, pratico, plastificato, salti da una mappa all'altra molto comodamente...ecc ecc ecc...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sìsì, io mi trovo benissimo col reise, solo che non ho mai usato quei cerchi proprio per questo motivo... :?

Vabbé, la prossima volta cerco di capire :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 10:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti do un esempio per capire meglio:

Prova a puntare NGC2903 nel Leone piazzando esattamente il Telrad nel cielo come lo vedi nel Reise.
Se metti nel Telrad quella stellina della criniera del Leone nello stesso punto in cui c'è sull'atlante te la trovi a medio ingrandimento nell'oculo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lead,
per iniziare col telrad puoi usare anche le mappe che hai sempre usato finora, basta che ti crei una "mascherina" adatta: prendi un foglio di carta lucida, come quella per le lavagne luminose, e con un pennarello adatto ci disegni sopra i cerchi di riferimento (per fare ciò puoi usare come paragone quelli del Reiseatlas, su M57 ad esempio è più agevole farli) e poi usi questo gingillo sovrapponendolo a piacere sulle tue mappe dove meglio ti va con in trasparenza tutte le stelline minori. Io non ho il Reiseatlas ma con il telrad ho finora sempre fatto così e lo trovo di gran comodità!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A me combaciano benissimo, si vede che hai comprato un Telrad taroccato ! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 12:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma tieni aperti entrambi gli occhi quando punti?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Zi.
Ma che ne so... Forse perché sto troppo vicino al vetrino? :?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010