1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: filtri e diametro
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema della filettatura degli oculari Meade io l'ho riscontrato in un oculare da 2", il Meade SWA 34mm serie 5000.
Lo usavo spesso con il filtro Baader OIII (sempre da 2"), che si avvitava ma a fatica, finché non si è rovinato il filetto del filtro tanto che non si avvitava più in nessun oculare.
Ho dovuto sostituire il telaietto del filtro con uno nuovo.
E ho smesso di montare i filtri in quell'oculare :wink: .

Non so nulla però a riguardo dei Meade da 31.8mm.

Fabio

PS: a dirla tutta, ho avuto anche un altro oculare da 2", sempre Meade ma più vecchio, che aveva problemi con i filtri. Era un Meade SWA 32mm serie 4000. In questo non si avvitavano proprio i filtri da 2" perché il barilotto dell'oculare era troppo largo e il filetto del filtro non ingranava proprio (ci ballava dentro).

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri e diametro
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Le filettature per i filtri sono diventate standard in tempi relativamente recenti. E' facile ritrovare misure diverse su oculari d'epoca. Ma su questi ci sono anche diametri di barilotto diversi da quelli usuali oggi.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtri e diametro
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parte il Meade 32mm serie 4000, che in effetti è vecchiotto e non più in produzione da anni, l'altro oculare che mi ha rovinato il filetto dei filtri è recente e tutt'ora in commercio, visto che è una di quelle granate serie 5000....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010