1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Urano in un bell'apo da 4''
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Ce l'ho fatta: una serata senza troppo nuvole ha permesso di provare la ripresa che le immagini di Antonello mi avevano suggerito.

Grazie al Goto della EqG (lo stesso della Eq6) - sennò non lo avrei mai beccato qui a Milano - e alla coppia ATIK 16HR e AArt 3 ho preso una serie di immagini taka 102, usando anche la barlow 2x esponendo tra 2,5 e 10 secondi.

Mi riprometto di elaborare bene queste immagini tra il planetario e il deep... intanto sono riscito a vedere parte del sistema di satelliti:

Immagine

e con la barlow

Immagine

Ok mi sono divertito... grazie Antonello!
Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sa che prima o poi ci provo anche io con il mio misero newton 150/750 :D

comunque la tua foto e' strabiliante :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me è venuta voglia di provarci!
Complimenti per la foto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 15:56 
BRON-YR-AUR ha scritto:
mi sa che prima o poi ci provo anche io con il mio misero newton 150/750 :D


...misero?
...il "misero" 150/750 è la mia ammiraglia ancora in cantiere.... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
BRON-YR-AUR ha scritto:
mi sa che prima o poi ci provo anche io con il mio misero newton 150/750 :D



Se il cielo è buono ce la fai, la sfida è trovarlo dalla città senza goto. :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 18:41 
Bravissimo! Tenetevi pronti...appena avrò C9 e webcam... 8)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo Winny, vai con plutone ora :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Pesca grossa sti giorni è !!?!?

Complimenti bel pesce :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
In effetti non pensavo... Tra l'altro la maggiore dinamica della camera permette di non bruciare effettivamente il pianeta. Che risulta un pallino di pochi pixles. Sinceramente ero convinto che si potesse vedere anche miranda ma è comunque troppo poco luminiso.

Vedremo un po' più avanti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
Se il cielo è buono ce la fai, la sfida è trovarlo dalla città senza goto. :wink:

Non mi pare una grtan sfida. Anche sotto i cieli più inquinati nessuno ha problemi a vedere le lune di Giove nel cercatore, e Urano ha la stessa magnitudine dei medicei. Anzi, mi preoccuperei parecchio se non riuscissi a vedere la 6a con un 8*50! :?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010