1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 10:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno del 20 maggio
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
ogni tanto faccio ritorno in questa bella sezione con qualche ripresa.Quest'anno a causa del mal tempo non sono riuscito a fare molto,comunque non volevo perdermi saturno con gli anelli di taglio,e dopo qualche tentativo sono riuscito a fare qualche ripresa,prima che saturno mi andasse dietro la casa,ecco le foto le trovate qui nel mio blog ciao :wink:

http://domenicopasqualini.blogspot.com/ ... 52009.html

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 20 maggio
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 17:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Domenico,
complimenti per la ripresa, mi sembra veramente un ottimo Saturno.
Posso chiederti perchè hai ripreso a 5 fps e non a 10?
"Questione di seeing"? :)

Grazie e cieli sereni!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 20 maggio
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Matteo e grazie per aver risposto :wink:
Per quanto riguarda la ripresa a 5 frames io con la philips non vado mai oltre dalle prove fatte da me (Quindi e' solo un mio parere) essendo una camera usb 1 se vai oltre il softwer dovrebbe creare una sorta di compressione e ti degrada l'immagine finale,quindi io riprendo sempre a 5 frames e non oltre
.Ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 20 maggio
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 17:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a te! :)
Sapevo della compressione operata dalla USB ma pensavo che il gioco valesse la candela e che quello che "perdevi" per compressione riuscivi a guadagnarlo (e oltre) in riprese più veloci, con seeing "congelato" e meno rumore.
Se tu hai fatto le prove (e i risultati sono questi) direi che vinci decisamente tu! ;)
Ancora bravo!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 20 maggio
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ancora Matteo

Questa comunque sarebbe una cosa molto interessante da provare con piu' persone,io a suo tempo avevo provato con pedro e anche lui era convinto di cio',poi e' passato alla DMK e li e' un'altra storia :DCiao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 20 maggio
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Domenico, davvero un bel Saturno a mio parere!

Complimenti :)

PS. per quanto mi riguarda, con il C8, mi son trovato costretto scendere a 5fps per avere il tempo di posa di 1/5, e quindi non avere il pianeta troppo scuro...
Purtroppo con la Vesta il limite è un pò questo...


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 20 maggio
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danziger e grazie anche a te'

Credo comunque che i 5 frames siano un buon compromesso con le web,e poi bisogna tener presente che non sono nate per questo al contrario delle belle camera dedicate.
Ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 20 maggio
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si sono daccordo!

Comunque anche con 5 fps, per disporre di un buon numero di frames occorre riprendere almeno 4 minuti...tu come ti comporti in tal caso?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 20 maggio
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
di solito arrivo a 200 secondi,e uno standar che mi son dato io non ce' nessun motivo ,ma sulla luna tempo fa' con 100 secondi non era venuta male prova a dare una occhiata qui
http://domenicopasqualini.blogspot.com/ ... aneti.html

forse anche qualche decina di secondi in meno,comunque di solito sono sui 200 secondi e ottieni 1000 frames

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 20 maggio
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a suo tempo feci anche io dei test sulla luna, anche con esposizioni brevi la compressione delle webcam si vede tantissimo.. provate a switchare tra 5, 10 e 15fps.. l'immagine si riempie di quadrati e i chiaroscuri diventano bianchi o neri..

con wcctrl potete farlo tranquillamente senza tante finestre in giro per il desktop..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010