1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 7:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson RP Astro 12"...che ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:27
Messaggi: 19
Località: Ceppagna (IS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho l'intenzione di comprare il Dobson RP Astro 12"...che ne pensate?

_________________
Giuseppe...
Newton Heyford Plutone 114mm f/8.8 | Newton RP Astro MATH 305mm f/5.0
Montatura equatoriale Heyord EQ3A | Montatura dobsoniana RP Asto MATH
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24 (in arrivo) | Rini SuperPlossl modificato 26mm
Filtri Celestron Kodak Wratten | Baader Planetarium AstroSolar
Celeston Barlow Omni 2x
Hotech laser verde 5mW | Fuocheggiatore Baader Planetarium SteelTrack

http://spacejoe.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Penso che faresti un buon acquisto.
Usa la funzione di ricerca per leggere quanto si è già scritto in proposito.
Ti consiglio di acquistare anche un collimatore laser, io uso quello della Hotech che per me è uno dei migliori , così in pochi minuti hai il telescopio montato e collimato.
Grande trasportabilità + montaggio semplice e veloce = molte più osservazioni.

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:27
Messaggi: 19
Località: Ceppagna (IS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie max, finalmente ho trovato qualcun altro che ha l'rp astro! oltre al collimatore e alla torretta, che accessori mi consigli?

_________________
Giuseppe...
Newton Heyford Plutone 114mm f/8.8 | Newton RP Astro MATH 305mm f/5.0
Montatura equatoriale Heyord EQ3A | Montatura dobsoniana RP Asto MATH
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24 (in arrivo) | Rini SuperPlossl modificato 26mm
Filtri Celestron Kodak Wratten | Baader Planetarium AstroSolar
Celeston Barlow Omni 2x
Hotech laser verde 5mW | Fuocheggiatore Baader Planetarium SteelTrack

http://spacejoe.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi deve arrivare a giorni, vedrò di dare le mie impressioni, io oltre al collimatore laser ho acquistato atlante stellare più telrad e filtro UHC Tecnosky.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 16:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27072
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Assssssolutamente Telrad e Reiseatlas ;)

Imparati ad usare quelle tre cose assieme sarai una macchina da osservazioni :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 16:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Space!
Se guardi bene nel forum ce l'hanno anche Gianluca e EmiliusBrandt.
Ho provato l'esemplare da 12" una sola volta a Castione della Presolana; veramente compatto e leggero.
Peccato solo che smorzi le vibrazioni in troppo tempo (te ne accorgi a X elevati su planetarie o qualche galassietta).
Cmq tutto ha una soluzione e c'è chi non percepisce affatto questo fastidio! ;)
Questi sono gli utenti che ce l'hanno (non me ne vogliano se metto un link al loro nick) così se vuoi chiedere anche a loro qualcosa di specifico sai dove trovarli:

memberlist.php?mode=viewprofile&u=573
memberlist.php?mode=viewprofile&u=4972

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che qualche ocularino di qualità non guasta mai, in aggiunta agli accessori già detti :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Ai santi consigli della combricola aggiungerei anche la bibbia dell' astrofilo dobsonaro: viewtopic.php?f=17&t=37794&p=443854#p443854
Ho sbirciato il tuo blog, traspare tutto l' entusiasmo e le emozioni per le prime osservazioni di un giovanissimo astrofilo.
Sei sicuro di reggere il salto al trenta ? Magari mi vai fuori di testa :D
Scherzi a parte, vorrei essere sicuro che tu sappia esattamente cosa sia un dobson con le sue limitazioni a livello fotografico ecc... nel qual caso non mi resta che augurarti fantastici viaggi tra stelle e pianeti.
Questo forum è un pozzo di informazioni e troverai un sacco di persone (leggi pure amici) pronti ad aiutarti con i loro consigli.
Ciao

Max

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
SpaceJoe ha scritto:
Ho l'intenzione di comprare il Dobson RP Astro 12"...che ne pensate?
Ciao SpaceJoe,

io l'ho preso 2 mesi fa da Tecnosky e sono molto soddisfatto.
Ti elenco i pregi, i difetti e come l'ho modificato.

Pregi: leggero, poco ingombrante da smontato (nel baule di un'auto normale ce ne starebbero 2 comodamente), gruppo focheggiatore/secondario slittabile (ottimo per torretta binoculare) ottima meccanica e manovrabilissimo, focheggiatore con riduttore molto comodo e manovrabile.

Difetti: se c'è anche pochissimo vento non sta fermo, non ha il telo in dotazione (anche se a dire il vero il primario è ben nascosto nel cassone.

Ho montato il Telrad e devo dire che è praticamente fantastico per trovare gli oggetti.

Unito all'atlante Reiseatlas è il massimo per cominciare.

Poi ho fatto altre modifiche ed altre sono in corso, ma penso che per ora non sono cose che ti serve sapere per decidere l'acquisto.

Un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2009, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:27
Messaggi: 19
Località: Ceppagna (IS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie a tutti...grazie max ma quel libro ce l'ho gia da un paio di mesetti, :D è lui cha mi ha "convinto" a comprare il dobson, perchèvoglio fare il visualista. di fare foto poi se ne parla :o
gia avevo pensato al telrad e al raiseatlas ed a un collimatore laser. la torretta binoculare? quale prendere? :wink: 8)

_________________
Giuseppe...
Newton Heyford Plutone 114mm f/8.8 | Newton RP Astro MATH 305mm f/5.0
Montatura equatoriale Heyord EQ3A | Montatura dobsoniana RP Asto MATH
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24 (in arrivo) | Rini SuperPlossl modificato 26mm
Filtri Celestron Kodak Wratten | Baader Planetarium AstroSolar
Celeston Barlow Omni 2x
Hotech laser verde 5mW | Fuocheggiatore Baader Planetarium SteelTrack

http://spacejoe.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010