1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 20:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
davidem27 ha scritto:
No aspetta!!!!!!
Io compro gli ingredienti che TU mi dici di comprare e TU fai i panini!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


vedrai che sorpresa ti faccio quando ti vedo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 11:54 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 12:20
Messaggi: 71
kappe ciao
se hai 3 giorni vieni al Pic Du midi nei pirenei con noi, a fine luglio , 3000 metri da togliere il fiato in mezzo a 11 cupole!

Il vecchio Fab


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 12:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabrizio marchi ha scritto:
kappe ciao
se hai 3 giorni vieni al Pic Du midi nei pirenei con noi, a fine luglio , 3000 metri da togliere il fiato in mezzo a 11 cupole!

Il vecchio Fab


Mi sarebbe piaciuto venire con voi, ma non credo di farcela per Luglio. Pero' vorrei sapere come vi siete logisticamente organizzati, quanto vi costa piu' o meno, dove alloggiate, se avete la corrente, se potete lasciare la strumentazione montata, ecc ecc...Non si sa mai per il futuro...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 15:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
fabrizio marchi ha scritto:
kappe ciao
se hai 3 giorni vieni al Pic Du midi nei pirenei con noi, a fine luglio , 3000 metri da togliere il fiato in mezzo a 11 cupole!

Il vecchio Fab


me lo segno, grazie fab, mi ricordo ancora cosa mi ha raccontato nino..ci sentiamo!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 15:37 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 12:20
Messaggi: 71
giusto per le infos richieste, i costi di soggiorno sono reperibili nel sito dell'osservatorio (pochissime camere dispo e da prenotare per tempo), nessun problema logistico, la strumentazione stà fuori e corrente finche' si vuole, si accede alla struttura solo con la funivia, che scende alle 23 per l'ultima volta (giusto per i turisti che sono bvenuti a vedere il tramonto sopra l'oceano di nubi)
Dopo quell'ora la struttura è esclusivamente utilizzata da chi soggiorna (pochi appassionati) e dagli astronomi professionisti che ci lavorano
Il cielo è impressionante ed il seeing da paura (per niente il sito era stato scelto dalla Nasa per mappare la Luna in previsione dello sbarco del 1969)
Per chi volesse infos dettagliate, mi contatti pure

Ciao

Fab


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, visto che mi avete tirato in ballo non posso non rispondere. Tra una cosa e l'altra è una vita che non scrivo qui...

A Vallà quasi tutto ok, nel senso che mi consolo della mia situazione vedendo altre case di amici (a 300mt dalla mia) semi-rase al suolo. Da me per grazia divina il tornado si è voltato dall'altra parte: c'è stata un'intercessione, non mi do altra spiegazione. Di foto da mostrarvi non ne ho nemmeno una, la voglia di scattare in questi casi scompare e lascia posto solo all'amarezza.

Per il discorso astrofoto in alta quota io mi son fatto un'opinione personale. Sono anni che giro per monti, che dormo in tende e bivacchi, che cerco di fotografare la volta celeste. E secondo la mia esperienza la quota centra il 10% nell'avere un cielo buio. Lo dimostrano anche i favolosi racconti di chi ricerca magnitudini visuali estreme nei deserti o nelle aree più remote, a quote irrisorie.

Ho visto cieli stellati molto più belli in serate favorevoli da quote inferiori ai 200mt, che non dai 3000 delle Dolomiti. Il fatto che noi della pianura cerchiamo il cielo buio fra le Alpi è una conseguenza del fatto che lì c'è meno IL per un discorso morfologico e di minore insediamento umano. Penso sia una realtà ovvia.

Andare agli osservatori delle Hawaii, dei Pirenei, delle Canarie,... è una conseguenza del trovarsi su un'isola o su un sito isolato, scavalcando altresì le nuvole sfruttando i siti in quota. Nessuno si inventerebbe di costruire un osservatorio su di un ipotetico monte di 7000mt sopra Las Vegas.

La quota non fa la differenza.

Grazie per il pensiero che mi avete fatto, e un caro saluto a tutti.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 12:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
ciao manu,
sono contento che tutto sia andato liscio...

solo un chiarimento sulla mia iniziativa: è per divertirsi, per andare in montagna, per respirare un'atmosfera diversa che solo i monti sanno regalare. poi se si riesce a far qualcosa tanto meglio, ma per me la soddisfazione dell'ambiente, della vetta raggiunta,del distacco dalla civiltà sono più che sufficienti.

ciao e ci si becca da qualche parte (non in pianura!!),

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se veniste dalle mie parti (sulle alpi marittime) dove ci sono i siti più bui in italia, ci verrei volentierissimo!!
ma la distanza ammetto che è un pò troppa!!
p.s.
Manu son contento sia andato tutto "liscio" almeno per te...

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il martedì 9 giugno 2009, 14:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
GHISO983 ha scritto:
Se veniste dalle mie parti (sulle alpi marittime) dove ci sono i siti più buoi in italia, ci verrei volentierissimo!!
ma la distanza ammetto che è un pò troppa!!
p.s.
Manu son contento sia andato tutto "liscio" almeno per te...


mogli e buoi dei paesi tuoi :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno ha mai fatto la cima Tofana partendo dal rifugio Giussani? Mi sembra molto accessibile ed è over 3000 se non sbaglio, a me piacerebbe molto assistere anche ad un'alba da quella quota, chissà che emozione, :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010