1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 20:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
continua a dirmi che mi sono rincoglionito... :D :D :D


Non ti far vedere a nessuno starparty!!!!!!!!!!! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
fede67 ha scritto:
continua a dirmi che mi sono rincoglionito... :D :D :D


Non ti far vedere a nessuno starparty!!!!!!!!!!! :mrgreen:
...

.... che altrimenti ti riduci come un certo tipo col testone giallo e gli occhi allampanati :lol: !!!

Per Vale, come non hai mai visto la catena di Markarian??
Certo che con una focale di 2000mm è dura riuscire a inquadrarla tutta....
Viceversa, nel lightbridge 12" con un oculare a lunga focale è un bellissimo quadretto!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Cioe' nn sapevo che si chiamasse cosi la serie di galassie, che ho visto singolarmente l'anno scorso e 2 anni fa, comprese "gli occhi",ma niente di piu dei soliti sbuffetti di luce.
Invece il quintetto mi ha preso molto di piu delle galassie della vergine,anche se piu debole, forse per la sua distanza spaventosa.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Vittorino ha scritto:
...cut...
occhio a non passarci sopra.
...cut...


Named star -> Scheat... click... bzzzz... -> syncronize -> NGC7320... click... bzzzz.... :mrgreen:
e se qualcuno accende una torcia nella mezz'ora successiva è passibile di tortura :twisted:
Ciao
Maurizio

PS: occhio a non sbagliarsi con NGC7331 :oops:

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 12:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Ed io mi andro' a vedere la catena di markarian.........che nn ho mai visto!! :(
Qua il cielo primaverile fa sempre schifo e di notte e' perennemente slavato e umido!! :cry:

Non puoi avere un 18" e non aver mai visto la Markarian! Altro che sezione neofiti! La seda elettrica!!!! :twisted:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehhh... ho osservato queste gallassie già tante volte, ma neanch'io sapevo che erano chiamate "La Catena di Markarian"... :oops:

Ok... ok... capito... sono bannato al Neofito... :cry:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 13:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Ehhh... ho osservato queste gallassie già tante volte, ma neanch'io sapevo che erano chiamate "La Catena di Markarian"... :oops:

Ok... ok... capito... sono bannato al Neofito... :cry:

Peter

Tu, Peter, dopo la birra sei dispensato da qualsiasi punizione :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Peter ha scritto:
Ehhh... ho osservato queste gallassie già tante volte, ma neanch'io sapevo che erano chiamate "La Catena di Markarian"... :oops:

Ok... ok... capito... sono bannato al Neofito... :cry:

Peter

Tu, Peter, dopo la birra sei dispensato da qualsiasi punizione :wink:


Pffff... che fortuna che la nostra specialità non è il gelato perchè avesse sciolto molto prima dell'Amiata! :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo una "caccia" durante il periodo di luna nuova di fine Novembre scorso , favorito dal fatto che il buio scende presto e quindi si può uscire anche quando il giorno dopo suona la sveglia :wink: , e con il "quintetto" in posizione più che favorevole sono riuscito in due distinte sere ad individuare con il 12" con certezza 3 delle 5 componenti , mentre la quarta beh ... non ci giurerei :D

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010