1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: naglerite
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Peter ha scritto:
Caro Paolo,

Se posso darti un altro consiglio, c'è lo stupendo 34mm Siebert Observatory Series. Costa 199$, ma vale 200% il suo prezzo. Ha un campo comodo di 70° e per il resto è luminosissimo e ben corretto. Il suo solo "difetto" è che da un pò di "kidney beaning" e che la posizione dell'occhio è importante. Ma l'EP va benissimo cogli occhiali. L'ingrandimento sarebbe 82x, che diventerà secondo me sicuramente il tuo ingrandimento "di base" preferito. Useresti un 41mm solamente per gli oggetti veramente estesi/deboli come la Nord America, la Cono, la Rosetta etc...

Chiederei cmq a Harry Siebert di aggiungere un "paraluce" perchè li vende "standard" senza.

Ciaooo!

Peter


Ah perche' siebert risponde pure?? e soprattutto "aggiunge" ??? A cosa aggiunge??? :x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: naglerite
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Ah perche' siebert risponde pure?? e soprattutto "aggiunge" ??? A cosa aggiunge??? :x


È veramente peccato per voi che dovete aspettare tanto. Non lo capisco neanch'io. Ma fortunatamente non c'è una lista d'attesa per gli oculari "standard", come gli Ultra, Observatory Series e Starsplitter.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010