1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 2:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: panoptic 24 e filtri 31.8
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 11:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27072
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarà ma su un 300 f/5 ho notato che quel pentax aveva un bell'effetto blackout fuori asse :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: panoptic 24 e filtri 31.8
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ToolMayNARD ha scritto:
No no, i miei Pentax me li tengo stretti! Ancora non ho provato oculari migliori, nemmeno i Nagler li battono. Non ho mai provato un Ethos, ma visto il loro costo elevatissimo non credo ne prenderò mai uno. 100° francamente mi fanno ridere. Anche gli 82° dei Nagler sono superflui a mio avviso: ho solo un Nagler 7 preso usato d'occasione che uso per i globulari, ma anche se avesse avuto 70° di campo sarebbero stati più che sufficienti per le mie esigenze...

Mauro


Provalo, poi mi dirai!!! 8)
Non e' un fatto di numero 70-82-100,ma il fatto che nn hai limiti nel campo dell'oculare cosi da farti provare una sensazione di immersione via di mezzo tra i "soliti" oculari e la visione binoculare.

Se l'avessi provato in namibia, per me appena arrivavi a casa..........mastercard!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: panoptic 24 e filtri 31.8
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Sarà ma su un 300 f/5 ho notato che quel pentax aveva un bell'effetto blackout fuori asse :mrgreen:


che non è nulla rispetto agli XL! Poi, sarà che modestamente ho una certa esperienza osservativa :lol:, ma la parallasse dell'XW non mi ha mai infastidito più di tanto, se non con la Barlow. Il peggiore oculare in assoluto sotto quest'unico aspetto è stato l'Hyperion, specie alle corte focali (la 5 era snervante).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: panoptic 24 e filtri 31.8
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 12:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27072
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
che non è nulla rispetto agli XL!


Eh no! :)
Il Pentax XL21 non ce l'ha mica tutta questa parallasse :D
Al contrario del XL14 che ne ha di più del XL21 e del 10.5 che fa spavento.
In un serie di oculari ogni focale è una storia a se, non c'è storia...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: panoptic 24 e filtri 31.8
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 13:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1340
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Boh... io tengo sempre il paraluce alzato del tutto, appoggio appena appena l'occhio al bordo e non ho mai effetto parallasse. Io li trovo comodissimi i Pentax XW...

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: panoptic 24 e filtri 31.8
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23697
davidem27 ha scritto:
....Al contrario del XL14 che ne ha di più del XL21 e del 10.5 che fa spavento....


confermo, il 14mm è terrrrribbbbbileeeee!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: panoptic 24 e filtri 31.8
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
e del 10.5 che fa spavento.


ecco, ricordo benissimo del 10.5 provato su un Lightbridge 12" (per tuvok: tutta roba di Beniamino ;)), trovi qualche impressione sul mio sito, e ricordo benissimo una parallasse molto fastidiosa...
In ogni caso del mio 20, a parte l'uso con la barlow, non me ne lamento particolarmente ;)

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: panoptic 24 e filtri 31.8
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio XW 5mm non mi pare abbia parallasse. Probabilmente hanno migliorato questo aspetto passando dai vecchi XL ai nuovi XW.

A proposito, nemmeno il Pan24 ce l'ha :wink: .

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: panoptic 24 e filtri 31.8
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: OT
Comunque se qualcuno si vende il pan 24 mi faccia un fischio 8)

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010