1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: individuare M25
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non sono sicuro di aver individuato M25, partendo da M17 o da M23 arrivavo in una zona molto densa di stelle, sul libro di nuovo orione 4 stagioni nel profondo cielo viene descritta come una nube stellare intuibile a occhio nudo sotto un cielo scuro, su altri testi viene riportato solo l'ammasso aperto, possibile che quella zona che non entrva nel 25mm a 48X sia stata M25?.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Gianjo con un 8'' f6 e un plossl 25mm con 50° di campo apparente (il cerchio viola) M25 ti sta' tutto dentro (cerchio verde)
partendo da M17 o M23 credo sei arrivato su una "nube stellare"
prova a vedere l'immagine e fammi sapere se ti trovi :wink:
http://forum.astrofili.org/userpix/473_m25_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il problema è che a occhio nudo vedo solo le principali del sagittario ed m25 non ha riferimenti troppo vicini.
di sicuro sono capitato in una zona densa di stelle ma non entrava nell'oculare da 25. ritenterò appena possibile.

quell'immagine è presa da un software, quale?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianjo74 ha scritto:

quell'immagine è presa da un software, quale?


Io uso Perseus II ma e' a pagamento,mia moglie me lo regalo' al mio compleanno 2 anni fa'...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:18
Messaggi: 70
Località: roma
Mi aggiungo a questo topic, per un quesito: ieri sera (21-08-2006) credo di aver individuato M25 (oltre a 3 grandi, grandi , grandissimi lampioni di un centro commerciale di 4-5 MWatt). Premesso che osservo con un rifrattore 80/400, e a 40 ingrandimenti M25 era visibile come una debole nebulosita' solo in visione distolta. Spremendo l'occhio mi sembrava di intuire 2-3 stelline (ma non sono sicuro). E' possibile che ho visto veramente M25? Appare cosi' in un piccolo rifrattore 80/400?.
Comunque, per fortuna i 3 lampioni erano visibilissimi e bellissimi da osservare..............(§?@.! le ricordate le imprecazioni di topolino?)
Ciao e grazie

Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabrizio,purtroppo non e' facile aiutarti solo con i dati inseriti...
comunque con l'80\400 e un plossl da 10mm (40x) M25 lo dovresti vedere cosi'.
http://forum.astrofili.org/userpix/473_m25_2.jpg
A te il riscontro...

P.S ho alzato parecchio l'inquinamento luminoso causato dai fantastici lampioni da te citati


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BRON-YR-AUR ha scritto:
Ciao Fabrizio,purtroppo non e' facile aiutarti solo con i dati inseriti...
comunque con l'80\400 e un plossl da 10mm (40x) M25 lo dovresti vedere cosi'.
http://forum.astrofili.org/userpix/473_m25_2.jpg
A te il riscontro...

P.S ho alzato parecchio l'inquinamento luminoso causato dai fantastici lampioni da te citati


Che planetario hai usato per queste simulazioni?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:18
Messaggi: 70
Località: roma
Grazie per la risposta e per l'immagine. Credo di aver visto un'altra cosa.

Ciao

Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LucaPelizzari ha scritto:

Che planetario hai usato per queste simulazioni?


CIAO Luca,uso Perseus.
Mi sento un po' come un rappresentante :lol:
chiedero' le provigioni al buon Luigi... :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010